Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Le speranze della Vneck passano da un successo con il Forte


Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 05/03/2010
Si aggrappa alle ultime speranze di salvezza la Vneck Correggio che domani sera affronta in casa il Forte dei Marmi, squadra impegnata a conquistare la salvezza diretta, ma teoricamente ancora raggiungibile dagli uomini di Massimo Baraldi. Fischio di inizio fissato per le 20.45 e direzione di gara affidata ai signori Galoppi di Follonica e Strippoli di Bari.
La situazione di classifica della Vneck è più che critica. Per raggiungere i play out e giocarsi la permanenza in serie A1 contro le squadre di A2, la formazione correggese deve recuperare 12 punti al Seregno nelle prossime sei giornate: quasi una missione impossibile, complicata dal dover affrontare lo scontro diretto in trasferta. Teoricamente anche Molfetta e Forte dei Marmi potrebbero rientrare nel mirino della Vneck, ma il loro calendario appare decisamente più agevole rispetto a quello dei lombardi.
In ogni caso, Carboni e compagni sono chiamati a dimostrare tutto il loro potenziale nelle prossime tre giornate di campionato che vedranno la Vneck impegnata prima in casa con il Forte dei Marmi, poi nelle trasferte di Molfetta e Seregno. Servono nove punti e una combinazione di risultati favorevoli per poter sperare nella salvezza fino all’ultimo secondo.
Nelle ultime due partite disputate la squadra di Massimo Baraldi ha fatto vedere un hockey di buon livello, ma ha portato a casa solo applausi e complimenti e nessun punto. Dopo aver fatto tremare Valdagno e Follonica, la Vneck deve ripetersi a quei livelli contro le formazioni più abbordabili e che la precedono direttamente in classifica: è la sola strada, stretta e difficile, verso la salvezza. Salvezza che, in caso di passi falsi, svanirebbe con i primi tepori della primavera e condannerebbe il Correggio Hockey ad un immediato ritorno in serie A2.
Per la partita di domani sera contro il Forte dei Marmi è quasi certa la riconferma del quintetto iniziale visto a Valdagno con Colombini tra i pali, Jara e Farina in difesa e la coppia Papapietro e Piroli in attacco con la possibile opzione a fin dal primo minuto di schierare De Pietri al posto di Piroli.
Il Forte dei Marmi, che all’andata vinse in rimonta dopo una partenza sprint della Vneck, risponde con un roster in cui spiccano il portiere Andrea Dal Zotto, l’intramontabile giocatore-allenatore Roberto Crudeli, la coppia spagnola Borja-Pelicano (decisiva nella partita di andata) e due giovani ormai affermati come Pagnini (scuola Follonica) e Bellè.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Mangano, Lanaro, Colombini. All. Baraldi.
BECK’S FORTE DEI MARMI: Dalzotto, Bonanni, Crudeli, Bellè, Maggi, Giorgi, Borja, Pagnini, Pelicano, Bandieri. All. Crudeli.
ARBITRI: Galoppi di Follonica e Strippoli di Bari.
Aggiornamenti in diretta su Radio Padania (97.0 Mhz) a partire dalle ore 20.40. Differita su Teletricolore mercoledì 10 alle ore 23.30 e su èTV giovedì 11 alle ore 16.30.


SERIE B
Il pomeriggio hockeystico del palasport “D.Pietri” di Correggio sarà aperto alle 18 (ingresso gratuito e direzione di gara affidata al vicentino Chiminazzo) dalla sfida al vertice nel campionato di serie B tra la DaBo Narcisi Correggio e la Defcon Villa d’Oro Modena. I rossoneri geminiani si presentano a Correggio forti di ben otto punti di vantaggio che stanno a testimoniare la differenza di organico esistente tra le due squadre. I precedenti, però, hanno sempre dato vita a partite equilibrate e divertenti tra la giovane e sorprendente truppa correggese guidata da Juri Ialacci e lo squadrone modenese che può contare su pezzi da novanta come Nicola Soncini e Daniele Uva.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.