La quinta giornata di campionato assomiglia molto ad un testacoda generale. Eccezion fatta per lo scontro diretto fra Castiglione e Forte dei Marmi e, in zona retrocessione, fra Seregno e Reggio Emilia, le prime della classe incrociano i propri destini con le ultime. Il rischio (o l'opportunità: dipende dai punti di vista) è che si allarghi quella voragine che già oggi vede cinque punti tra la coppia formata da Lodi e Forte dei Marmi e il Sarzana, con nel mezzo soltanto il Thiene. Potrebbe realisticamente accadere che la partita che segna il giro di boa della metà del girone di andata individui con estrema chiarezza quali sono le squadre da promozione e quali quelle da retrocessione.
Le tre capolista sono attesi da confronti decisamente diversi tra di loro. L'impegno più facile sembra avercelo il Giovinazzo che ospita il Correggio, unica squadra ancora a zero punti. A preoccupare i biancoverdi, oltre alle non perfette condizioni fisiche di De Palma (che giocherà con 7 punti di sutura sotto al casco), c'è la coppia di materani Papapietro e Cellura che vivrà questo match come un vero e proprio derby.
L'impegno più difficile è certamente quello del Castiglione che affronta il Forte dei Marmi nel match clou della giornata. La squadra di Aloisi, reduce dalla vittoria di Reggio Emilia, può contare su un attacco che sta entusiasmando grazie alle prodezze di Marangoni e di Salvadori. Biancocelesti praticamente al completo: rientra anche Massimo Martelli, ma mancherà Pericoli, influenzato. Il Forte dei Marmi punta sulla grinta di De Rinaldis, finora il più continuo fra i rossoblù.
La terza capolista, la Villa d'oro Modena, viaggia alla volta di Thiene con un Fabio Salami recuperato e quindi una maggiore possibilità di variare gli uomini in pista senza abbassare il livello medio. Il Thiene attende con ansia il ritorno da ex di Rosin e, soprattutto, dell'ex bandiera Mendo, ma soprattutto l'arrivo del neo capocannoniere Stefano Scutece, scatenato in questo avvio di campionato e già a segno 11 volte.
Ad approfittare della sitauzione potrebbe essere il Lodi. I lombardi devono fare a meno per squalifica dell'allenatore Aldo belli, ma contro il Sarzana contano di tornare al successo e di farsi largo in graduatoria.
Chiude il programma della giornata la sfida salvezza fra Seregno e Amatori Reggio. In casa reggiana rientre Poli e pare essere tornata la serenità, nonostante la difficile posizione in classifica. Acque agitate, invece, in casa Semaflex dove il campionato di sta rivelando molto più deludente del previsto. L'obiettivo di lottare per la promozion e è ancora possibile, ma occorre iniziare a vincere per non doversi accontentare della lotta per la salvezza.
Clicca qui per il programma delle gare e la classifica della serie A2.