Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Le grandi vincono e alle loro spalle adesso c'è un abisso


Le prime quattro della classifica hanno fatto selezione. Le contemporanee vittorie di Valdagno, Viareggio, Bassano e Lodi e le sconfitte di Breganze e Forte dei Marmi allargano quella che è ormai una voragine. Tra la coppia di testa e la quinta in classifica ci sono 14 punti di distacco: erano anni che non c'era uno squilibrio così evidente in testa alla graduatoria.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/02/2013 - 08:34 - Ultima modifica 22/02/2013 - 23:45

Pedro Gil in una posa insolita.

Foto Elisa Ercego

Valdagno e Viareggio non sbagliano un colpo; a sette punti di distacco Bassano e Lodi, seppure a fatica, tengono il passo; dietro si arrendono Forte dei Marmi e Breganze e ora il Novara, che sale al quinto posto, ha sette punti di distacco dalla coppia giallorossa e ben 14 da quella di testa: un autentico abisso.
E' la materializzazione dei due campionati distinti all'interno della serie A1: nel primo ci sono le squadre che hanno ambizioni scudetto, nel secondo quelle che possono solo aspirare ad un posto nei play off scudetto. Ce ne sarebbe anche un terzo, dal Sarzana al Giovinazzo, in cui si mischiano le speranze di play off e i timori per la retrocessione. Soltanto il destino del Thiene, purtroppo per i vicentini, sembra essere segnato.
Martedì sera la sorpresa è arrivata dalla pista di Novara dove gli azzurri hanno conquistato i tre punti contro un Forte dei Marmi che ha pagato molto lo sforso di sabato in coppa. Partita decisa in una manciata di secondi della ripresa in cui si sono succedute tutte le reti del match. Il Novara di Marcon dimostra ancora una volta che l'emorragia di campioni patita a dicembre non ha stravolto gli equilibri interni della squadra.
Nel frattempo vincevano le due capolista. Il Valdagno ha dato vita a una partita spettacolare (per il pubblico più che per i puristi) contro il Prato: una girandola di gol (ben 21) che ha riportato Carlos Nicolia al vertice della classifica marcatori e Pedro Gil al terzo posto. In mezzo c'è Emanuel Garcia del Viareggio, decisivo contro il Breganze con la sua tripletta per la netta vittoria toscana contro la formazione di Marozin.
Non ha avuto problemi il Lodi ad avere ragione del Trissino decimato da infortuni e squalifiche: due reti per tempo (con tripletta di Platero) e pratica liquidata. Non altrettanto facile è stata la vittoria del Bassano a Follonica: c'è voluta tutta la ripresa per spezzare la resistenza dei toscani che all'inizio del secondo tempo si erano trovati addirittura in vantaggio.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 15,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.