Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Le grandi devono guardarsi dalle sorprese


In gergo sportivo si definirebbe turno interlocutorio dato che non sono previsti scontri diretti tra le protagoniste della serie A1. Ma questo campionato ci ha da subito abituato alle sorprese che sono sempre dietro l'angolo

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 22/01/2010
Turno che, almeno sulla carta, non vedrà sconvolgimenti in classifica quello che si disputerà sabato sera, con la gustosa appendice di martedì quando a Forte dei Marmi andrà in scena il derby della Versilia fra la Beck’s di Roberto Crudeli e il Cgc Viareggio del triumvirato Orlandi-Dolce-Palagi: la partita verrà trasmessa in diretta sul canale web 2 sul sito di Rai Sport e in differita alle 22 su Rai Sport Più visibile sia sul digitale terrestre che via satellite.
Sabato sera riflettori puntati sul Pala Porada di Seregno dove andrà in scena il match più entusiasmante di giornata fra l’Ingraph di coach Colamaria e l’Afp Giovinazzo di Pino Marzella: questo incontro sarà il campo principale della trasmissione radiofonica “Tutto l’hockey minuto per minuto” prodotta dalla Lega Nazionale Hockey e trasmessa su Radio Padania a partire dalle 20.35 e che vedrà collegate tutte le piste della serie A1. In casa brianzola non ci saranno Franco Pellice “tagliato” in settimana dalla dirigenza che non sarebbe comunque stato della partita in quanto squalificato per tre giornate, e Francesco Amato, anch’egli appiedato dal giudice sportivo per 3 turni dopo il fatti del match con il Cgc Viareggio. Padroni di casa reduci dalla vittoria di Trissino, pugliesi che nel posticipo di martedì hanno battuto il Roller Bassano, ritrovando i tre punti dopo quattro turni. All’andata finì in goleada per i pugliesi: 10-3.
Sabato sera speciale anche a Sarzana dove la neo-promossa rossonera aspetta la Banca Etruria Follonica per un match che vedrà il tutto esaurito sulle tribune del palasport ligure. Gli uomini di De Rinaldis arrivano dalla sconfitta di misura patita a Lodi, mentre il Follonica martedì ha passeggiato con il Breganze centrando la quarta vittoria consecutiva. I maremmani sono decisi a vendicare la clamorosa sconfitta per 3-4 patita all’andata.
Partita da non sottovalutare anche per il Bassano 54, terza forza del campionato e staccato di una sola lunghezza dal Follonica: gli uomini di Vanzo saranno impegnati nel derby vicentino in casa del Sorgente Camonda Breganze, settima forza del campionato e dotato di giocatori in grado di impensierire qualsiasi avversario.
La capolista Isello Valdagno sarà di scena in casa del Goccia di sole Molfetta, quart’ultima in classifica e reduce dal ko di Seregno che ha visto all’esordio in panchina il neo-allenatore Nino Caricato che ha sostituito l’esonerato Vianna: ad ottobre in terra vicentina Nicolia e soci si imposero solo di misura (2-1).
Vuol continuare a correre l’Amatori Sporting Lodi, ormai accreditatosi come quarta forza del campionato: Karam e soci a Correggio vogliono portare a 4 le vittorie consecutive, ma guai a sottovalutare la gara del Palasport Dorando Petri dove c’ha già lasciato le penne il Valdagno. Deve far punti, in questo caso per uscire dalla zona playout, anche l’Mb Sia Roller Bassano, terz’ultimo, che ospiterà il fanalino di coda Trissino per il secondo derby vicentino di giornata.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.