Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Villa d'Oro si riprende il primo posto in classifica


Pronto riscatto della Defcon Hockey Villa d’oro Modena che, dopo la sorprendente sconfitta in casa con il Correggio, riprende il proprio cammino in testa alla classifica battendo a domicilio il Pico Mirandola con il risultato 10-4.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 11/01/2010
Essendo passato un solo giorno fra le due partite, la squadra e lo staff tecnico non avevano avuto nessuna possibilità di confrontarsi e valutare gli errori della partita precedente pertanto, si è deciso di anticipare il ritrovo a Mirandola per un faccia a faccia negli spogliatoi.
Il dialogo è stato molto sereno, con molti giocatori pronti ad autoaccusarsi per la serata negativa dovuta, molto probabilmente, a un approccio sbagliato con la gara e si è capito subito che la sconfitta era stata assorbita e c’era grande voglia di voltare pagina.
In pista, infatti, la Defcon ha iniziato subito a giocare con determinazione cercando di entrare nella difesa a zona della formazione di Galavotti e già nei primi minuti è andata a segno con una bellissima rete di Manzo propiziata da un assist millimetrico di Daniele Uva, ancora una volta cannoniere della squadra (cinque reti il bottino personale) ma capace anche di servire importanti passaggi ai compagni. I rossoneri hanno sempre controllato la gara e l’unico momento di difficoltà si è avuto quando il Pico è riuscito ad accorciare sul due a uno nelle prime battute di gara.
Nella seconda parte di partita, con il Mirandola passato a uomo, la Defcon è riuscita a rendere ancora più scorrevole il proprio gioco e ad andare a segno con continuità. Gli altri marcatori sono stati Manzo (due reti), autore anche di una buona prestazione, Torricelli (una rete), anche lui in crescita rispetto alle ultime partite, Tarozzi (una rete), rientrato in pista dopo un periodo di panchina e Selmi (una rete), solito faro e punto di riferimento nelle zone arretrate. Ottimo anche Simone Carnevali che pur non segnando ha fornito una prestazione priva di sbavature e da rivedere le prove di Terenziani, che ancora sente troppo le responsabilità (è anche andato due volte alla battuta di punizioni di prima senza successo), ma che ha avuto la possibilità di giocare per un periodo più lungo e De Palma, tornato dalle vacanze non in condizione.
Fra i pali si sono alternati sia Barbieri, sia Bertelli, fornendo entrambi prova di sicurezza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.