Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Villa d'Oro si gode l'under 13 e pensa alla finale di B


Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/05/2010
GIOVANILI
Dopo aver conquistato il primo posto del campionato regionale di qualificazione alla Coppa Italia la formazione Under 13 della Villa d’Oro allenata da ;Massimo Barbieri si ripete e con un finale di stagione da incorniciare e supera in volata il Mirandola e il Correggio e chiude il campionato al primo posto meritandosi la possibilità di disputare le finali nazionali che si giocheranno a Viareggio dal 3 al 6 Giugno.
A differenza di quanto era successo in Coppa Italia, dove i rossoneri avevano tenuto la testa della classifica dalla prima all’ultima giornata, il campionato ha avuto un percorso del tutto differente essendo iniziato subito in salita con la sconfitta casalinga ad opera del Correggio.
Proprio a causa di questa sconfitta, fino a sabato scorso, 1 Maggio, la formazione rossonera si trovava al terzo posto della classifica e le rimanevano da disputare due partite proprio con lo stesso Correggio ed il Mirandola che sono state le protagoniste di tutto il campionato.
Grazie alla vittoria sul Mirandola per 4 a 2 che permetteva alla Villa di superare in graduatoria entrambe le formazioni “rivali”, ed il pareggio a Correggio, al termine di una gara avvincente che ha visto le due formazioni alternarsi per ben tre volte la supremazia della partita, i rossoneri avranno la possibilità di cimentarsi nel tentativo di conquistare il titolo italiano Under 13, mai conquistato da una formazione emiliana.

SERIE B
Tutto è pronto per l’inizio della Final Eight promozione (che si disputerà dal 7 al 9 Maggio a Castiglione della Pescaia) che vede fra le otto finaliste anche la Defcon Villa d’Oro di Modena che dopo aver dominato la fase regionale del campionato di serie B, vinto con venti punti di vantaggio sulla seconda in classifica, si appresta a tentare la scalata alla massima serie perduta tre stagioni fa.
Se la formazione rossonera dovesse centrare il traguardo si troverebbe a rispettare in pieno il programma che questa nuovo consiglio, costituitosi dopo la retrocessione, aveva delineato al momento del proprio insediamento.
Le varie tappe di crescita, indicate dai consiglieri negli atti depositati in segreteria, indicavano in tre anni, quelli necessari per il ritorno alla massima serie, anche per consentire ai giovani più grandi, del rinnovato settore giovanile rossonero nato solo cinque anni fa, di poter giocare in prima squadra con il compimento del quindicesimo anno di età.
La Villa d’Oro è stata inserita nel girone di ferro con la squadra di casa del Castiglione, organizzatrice della manifestazione, il CGC Viareggio e la sorpresa Pordenone che al foto-finish ha beffato il Montecchio Precalcino.
Nell’altro girone ci sono i Lombardi del Monza-Brianza, Il Roller Salerno, Il Roller Bassano e la rotellistica Novara.
Passano in serie A2 solo le prime classificate dei due gironi mentre la seconde e le terze disputeranno gli spareggi per determinare delle posizioni utili in caso di ripescaggio.
La formazione allenata da Massimo Barbieri si presenta al completo, con Moreno Barbieri e Alex Bertelli fra i pali, Cosimo De Palma, Pietro Tarozzi, Simone Carnevali, Gianluca Selmi, Nicola Soncini, Daniele Uva, Filipo Torricelli, Stefano Terenziani e Christian Manzo gli esterni, e debutterà nella manifestazione Venerdi 7 Maggio alle ore 16 con il CGC Viareggio.
Il giorno successivo, all’insolito orario delle 12, i rossoneri affronteranno al squadra di casa del Castiglione della Pescaia dove milita anche Massimo Mariotti, mentre l’incontro con il Pordenone è in programma alle ore 17,30 sempre del Sabato.
In caso di spareggi questi si disputeranno alla Domenica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.