Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Villa d'Oro riprende a sudare con una rosa ricca di giovani


La formazione rossonera, che sarà guidata in panchina da Ruben Jofrè, inizia oggi gli allenamenti in vista della prossima stagione. Confermati Carnevali (anche vice allenatore) e Selmi, ancora in dubbio Uva, il resto della rosa è composto dai promettenti giovani del vivaio del Mirandola. In attesa che la fusione societaria dia corpo al progetto UVP.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/08/2011 - 06:52 - Ultima modifica 29/10/2011 - 08:04

Anche se nei fatti la fusione fra Pico Mirandola e Villa d’Oro Modena non è ancora stata formalizzata (si procederà nei prossimi giorni a verificarne la fattibilità) le due società si comportano come se lo fosse e stanno pianificando la prossima stagione come unico sodalizio sotto il nome di UVP. Il presidente Paolo Gavioli nella pratica, ha preso in mano le redini dell’organizzazione generale, in accordo con Alessandra Greco e Mauro Gualtieri della Villa d’Oro.

Sul piano tecnico la situazione è già abbastanza delineata con la formazione di serie A2 (ad oggi ancora con il nome Villa d’Oro) che sarà guidata da Ruben Jofrè e con la formazione di serie B ( già denominata UVP) che sarà allenata da Massimo Barbieri.
Le due squadre inizieranno la preparazione lunedi 22 Agosto a Mirandola agli ordini, oltre si Ruben Jofrè e di Simone Carnevali che è rimasto nella rosa della serie A2 nel ruolo, oltre che di giocatore, anche di assistente allenatore.

Per quanto riguarda le strategie di mercato, la linea è già abbastanza chiara, soprattutto per la formazione di serie B, mentre per la A2  alcune trattative sono ancora aperte.
In A2 l’obbiettivo principale è dar spazio ai giovani e continuare  l’opera di valorizzazione dei talenti che nella passata stagione si sono distinti, a partire dal portiere Marco Pellacani che si stà giocando un posto per i mondiali Under 20 di Barcelos in Portogallo che si disputeranno a metà settembre, e proseguire con Filippo De Tommaso e Pietro Benatti, atleti diciassettenni di sicuro valore.

I primi colpi di mercato sono stati la conferma (provenienza Montale) dei gemelli Volpari, Massimo e Luca, con il secondo che già nella passata stagione è stato un buon protagonista mentre Massimo dovrà inserirsi in un gruppo in cui ancora non ha trovato tanto spazio.
Molto importanti anche i rientri di altri gioiellini di Mirandola coma Giulio Bignozzi (nella passata stagione a Suzzara) che potrà ricoprire il ruolo della punta attualmente lasciato libero da Stefano Scutece (in procinto di accasarsi a Scandiano) e del portiere Andrea Passerò ( dopo le due stagioni a Scandiano) che andrà a far coppia con Pellacani a difesa della porta.
Per quanto riguarda i giocatori più esperti, oltre alla conferma di Simone Carnevali, anche Gianluca Selmi darà il suo contributo di esperienza mentre è ancora aperta la trattativa con Daniele Uva e la società, a seconda anche di quelle che saranno le risorse a disposizione, potrà decidere anche per un altro elemento utile a rinforzare la squadra.

Per la squadra di serie B la rosa a disposizione di Barbieri è di tutto rispetto con Dall’acqua fra i pali, Filippo e Riccardo Bassoli e Daniele Moschetti in difesa mentre gli attaccanti sono Daniele Pellacani, Mirco Campana e Alessandro Jofrè  con la possibilità, in caso di fusione, di  far giocare tutti gli Under 23 della prima squadra o i giovani che hanno compiuto il quindicesimo anno. Nell’ultima ora si è aperto un spiraglio per vedere con la maglia dell’UVP anche Andrea Paltrinieri se troverà l’accordo con la società. 

 

Parole chiave: Mercato, Serie A2, Villa Oro Modena, Pico Mirandola, UVP Mirandola,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.