Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Villa d'Oro Modena sfiora la promozione e chiude terza


Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/05/2010
FINALE TERZO POSTO
Defcon Villa d’Oro – Roller Bassano risultato finale 5 – 1 (Primo tempo 1 – 0)

Defcon Villa d’Oro: Barbieri Moreno, Tarozzi, Selmi, Carnevali, De Palma, Soncini, Uva, Terenziani, Torricelli, Bertelli. All. Massimo Barbieri.
Roller Bassano:Zanini, Moreto, Fiorese, Rossi, Nicoli, Farronato, Baggio, Todesco, Chenet. All. Ciambetti Bruno.
Arbitro: Sig. Matteo Galoppi
Spettatori 100

Si conclude con una vittoria che permette alla Defcon di collocarsi al terzo posto della graduatoria finale e di essere, eventualmente, la prima delle ripescate, l’esperienza della Villa d’Oro nella Final Eight di promozione alla serie A2.
Il risultato è stato comunque accolto con grande soddisfazione dalla dirigenza e da tutto lo staff tecnico poiché, come detto più volte nell’arco della stagione, la promozione non era l’obbiettivo primario per i rossoneri. Rimane la grande soddisfazione di aver completato imbattuti la Final Eight e di aver raccolto larghi consensi per il gioco espresso e per la correttezza con la quale la squadra ha affrontato tutti gli incontri, risultando una delle formazioni più prolifiche per reti segnate con Daniele Uva capocannoniere della manifestazione e la meno “fallosa”.
La formazione allenata da Massimo Barbieri è andata vicinissima alla promozione è ha fallito di poco il Match Ball prima, quando in vantaggio per tre a zero con il Viareggio a dieci minuti dal termine della partita, non è riuscita a gestire il risultato concludendo l’incontro con un rocambolesco pareggio per tre a tre poi, quando a meno di due minuti dal termine della partita, si è trovata in vantaggio contro la formazione di casa del Castiglione della Pescaia ed è stata raggiunta, ancora una volta sul pareggio, a cinquanta secondi dalla fine.
Nell’economia generale ha pesato il fatto di essere collocati nel girone con le migliori e una panchina “corta” in fatto di esperienza frutto del fatto che la squadra non era stata pensata per la promozione e che si è trovata, con l’arrivo di Uva prima, e di Soncini poi, a primeggiare concludendo campionato e Final Eight con una sola sconfitta su venti incontri disputati.
Adesso si attende con serenità eventuali notizie sui ripescaggi e poi ci si metterà subito al lavoro per programmare la prossima stagione.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.