Lhockey su pista italiano sta per andare in vacanza e come ogni anno latto conclusivo coincide con lassegnazione di tutti i titoli italiani di categoria.
Per quanto riguarda i senior, lEmilia Romagna non ha ancora ambizioni di questo tipo e tutti gli appassionati stanno seguendo la finale scudetto fra Follonica, che ha vinto gara 1 e il Valdagno, dominatore della stagione regolare.
La nostra regione, e in particolare la città di Modena, si appesta a seguire le gesta delle squadre delle categorie giovanili che a partire dal giorno 3 Giugno e fino al 6 (in cui si disputeranno tutte le finali), proveranno a ben figurare nelle finali di campionato che sono state organizzate dalla società SPV Viareggio. Le categorie in cui ci si contende il titolo sono quattro: Under 20, dove per lEmilia Romagna parteciperà il Modena di Paolo Ragazzi e il Mirandola allenato da Silvano Galavotti, LUnder 17, che vede impegnato il Correggio di Juri Ialacci, LUnder 15, con il Mirandola di Ruben Jofrè, e lUnder 13 con la Villa dOro allenata da Massimo Barbieri.
Le otto finaliste dogni categoria, sono state suddivise in due gironi da quattro squadre e le prime due formazioni dogni raggruppamento giocheranno le semifinali incrociate (la prima dogni girone con la seconda dellaltro).
La Villa doro è stata inserita nel raggruppamento con Lodi, SPV Viareggio e il Montebello mentre nellaltro girone se la vedranno Trissino, Bassano 54, Eboli e Follonica.
Le squadre favorite, come sempre, sono le tre venete ma la Villa dOro, nellarco della stagione, ha dimostrato di poter figurare bene con tutte le squadre in un momento in cui lHockey della nostra regione sta dimostrando di avvicinarsi a quello della regione che vanta in assoluto i maggiori successi.
Per capire quanto il livello si sta alzando, almeno a livello dUnder 13, basti pensare che per meritarsi la possibilità di giocare la finale di campionato, la Villa dOro, ha dovuto vincere il campionato regionale davanti a quel Mirandola fresco vincitore della Coppa Italia (con un perentorio otto a zero in finale con il Roller Bassano).
Lallenatore Massimo Barbieri ha deciso di schierare una formazione di otto atleti e con Alex Ardilli a difendere la porta ci saranno il capitano Nicolas Barbieri, Davide Nadini, Peter Heimi, Cristiano De Micco, Alex Tognoli, Francesco Sancassani e Daniele Boakye. I dirigenti al seguito, oltre al Presidente Alessandra Greco, saranno Franco Marini e Carlo Ardilli. Rispetto alla squadra che ha conquistato il secondo posto a Montecchio non ci saranno i giocatori nati nellanno 2000 e si è aggiunto al gruppo Sancassani.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.