Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Villa d'Oro che non ti aspetti espugna Sarzana


La DS&M Villa d’oro grazie ad una grande prova, vince a Sarzana (2-3 il risultato finale) al termine di una partita giocata ad ottimi livelli dal primo all’ultimo minuto.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/11/2006
Sono tante le cose da raccontare che hanno caratterizzato la giornata in casa rossonera: alla partenza, la notizia che una seconda visita fatta a Fabio Salami ha purtroppo evidenziato uno strappo alla gamba sinistra e pertanto il giocatore non ha potuto essere in pista come, invece, previsto alla vigilia.
A Sarzana è venuto anche Davide Mendo che pur squalificato ha voluto stare vicino alla squadra.
Il forte attaccante Veneto, non solo ha fatto sentire la sua presenza in pulmann o nello spogliatoio, ma ha anche voluto fare tutto il riscaldamento prepartita insieme ai compagni vestendosi regolarmente.
Un grande gesto apprezzato da tutti.
Mendo poi, è stato protagonista anche di un altro episodio curioso, quando Rosin, a sette minuti dalla fine della partita, è uscito per un problema tecnico ed un pattino e lui è stato il primo a lovorare sul mezzo del compagno.
Il pattino è stato riparato in tempi record (degni del migliore pit - stop in casa Ferrari) e lo stesso Mendo, si è prodigato per incitare il compagno che ritrovasse subito tutta la lucidità che aveva caratterizzato la sua partita fino a quel momento.
La partita aveva visto la formazione rossonera partire subito con il piglio giusto, senza rischiare troppo sulle puntate in avanti degli uomini di De Rinaldis.
Un accorgimento tattico, Scutece spostato laterale in marcatura, e Rosin a contrastare gli avversari sulla punta del rombo, si è rivelato decisivo.
La grande prova di Andrea Passerò, portiere diciassettenne, che ha giocato una partita assolutamente priva di sbavature, ha dato fiducia a tutta la squadra che è riuscita poi a prendersi delle importanti responsabilità .
A Rosin era stato chiesto di giocare un grande partita in regia e lui ha risposto in pieno alle aspettative.
È difficile parlare dei singoli perché tutti hanno giocato una partita a livelli molto alti.
La formazione di Uber salami aveva senz’altro bisogno di un iniezione di fiducia e questa partita, oltre ad aver portato tre punti importantissimi, ha dato morale e potrebbe aver aiutato a prendere consapevolezza dei propri mezzi.
Per la cronaca il primo tempo si era concluso con il risultato di due a due (Marchesini al 9,09 per la Villa pareggiato da Pintos al 21,57 e la Villa che torna in vantaggio grazie ad un rigore di Scutece al 23,24 pareggiato da un rigore dubbio assegnato dall’arbitro Molli di Viareggio battuto da Cuffari al 23,48) piuttosto stretto agli uomini di Salami .
Nel secondo tempo l’importantissimo gol di Selmi siglato al 3,10 di gioco, difeso con i denti fino alla fine, passando anche per un rigore a tredici secondi dalla fine della partita, parato dall’estremo difensore rossonero.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.