Si parte nella tarda mattinata di giovedì 24 maggio e, praticamente senza interruzioni si gioca su due piste (Viareggio e Forte dei Marmi) fino al primo pomeriggio di domenica 27 maggio.
Lo impone l'ormai sperimentata formula delle Finali Nazionali Giovanili che si concludono in questo week end con l'atto più atteso: l'assegnazione degli scudetti.
Sono 32 le squadre al via, 8 per ciascuna delle 4 categorie che mettono in palio un titolo italiano. Ci vorranno 64 partite per stabilire le quattro squadre campione d'Italia e per decretare gioie e dolori che accompagnano da sempre la parte più pura dello sport: quella giovanile.
In Versilia sono chiamate al riscatto le squadre toscane. Nell'ormai tradizionale sfida tra Veneto e Toscana che ha caratterizzato gli ultimi anni (con qualche intrusione di altre regioni), il Veneto ha vinto nettamente il round di coppa Italia, portando a casa tre titoli (ragazzi, allievi e primavera) contro il nulla di fatto dei padroni di casa (alla Liguria la coppa juniores, all'Emilia quella Under 23).
La voglia di rivincita è tanta e le possibilità non mancano con SPV Viareggio, Follonica e Forte dei Marmi a fare da punta di diamante della compagine toscana. Dal Veneto rispondono in tanti: in particolare le corazzate Roller Bassano e Sandrigo, ma anche Valdagno non scherza.
Come sempre, le
pagine speciali di hockeypista.it verranno tempestivamente aggiornate per permettere a tutti di seguire l'andamento delle finali.