La supercoppa riaccende i riflettori sul grande hockey
Signori, si riparte. Dopo cinque lunghissimi mesi dall'ultimo atto dello scorso campionato, dopo un mondiale senza medaglia ma foriero di speranze. Le luci della ribalta si accendono dapprima a Follonica per l'ennesima sfida tra i campioni d'Italia e il Bassano. La settimana prossima, con la coppa Italia, tutto il circo hockeystico si rimetterà in marcia.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 21/09/2007
Tocca a Follonica e Bassano il compito di aprire le danze della stagione hockeystica 2007-2008. Sabato sera al Capannino le squadre di Massimo Mariotti e Gigio Bresciani si contenderanno il primo trofeo stagionale e metteranno fine ad una lunga astinenza dall'hockey giocato.
Gli elementi di interesse della partita non mancano di certo. Sarà interessante vedere le due squadre all'opera con formazioni decisamente differenti rispetto a quelle a cui siamo abituati.
In primo luogo perchè c'è un tal Sergio Silva che nel corso dell'estate ha cambiato casacca ed è chiamato subito a giocare contro i suoi ex compagni e contro il suo ex pubblico al quale ha regalato tutto quello che si poteva vincere.
In seconda analisi perchè quella di sabato sera sarà la prima partita solo da allenatore di Massimo Mariotti, reduce del suo addio all'hockey giocato.
Terza curiosità: oltre a Sergio Silva in giallorosso ci saranno in pista altre due facce nuove. Nel Follonica quella dello spagnolo Pallares che avrà modo di accumulare i primi minuti ufficiali; nel Bassano quello di Valerio Antezza chiamato subito ad essere decisivo.
Quarto ed ultimo dettaglio: gli assenti. Le squalifiche della passata stagione costringono al ruolo di spettatori due campioni per parte: Follonica senza Alberto Michielon e Cunha Da Silva (in porta ci sarà Andrea Tosi); Bassano privo di Viana e Videla.
Le due squadre arrivano all'appuntamento con due percorsi molto diversi. Il Follonica ha curato la preparazione senza spostarsi da casa e giocando pochissime gare amichevoli; il Bassano viene da un mese in giro per il mondo e ha già nelle gambe 15 partite ufficiali contro avversari di altissimo livello. Ovvio che per nessuna delle due squadre la preprazione è finalizzata alla Supercoppa, ma partire vincitori aiuta a stare su di morale.
Arbitreranno la gara Gianni Fermi e Ulderico Barbarisi.
La finale di Supercoppa segna anche due esordi dal punto di vista dell'informazione. La partita potrà essere seguita in diretta via internet dal sito della Lega Hockey www.legahockeytv.it e sarà trasmessa in differita alle 23.30 da Teletirreno (canale 914 Sky).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.