La Spagna punta al bis con una squadra puzzle
Carlos Feriche, CT della nazionale spagnola fresco di titolo mondiale, cerca il secondo trionfo stagionale con la nazionale juniores sulla pista amica di Santander. Per bissare il titolo conquistato lo scorso anno in Germania ha convocato 10 atleti da nove squadre differenti.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 30/08/2005
La Spagna ha già scelto i nomi dei 10 atleti incaricati di difendere il titolo continentale di categoria conquistato lo scorso anno a Dusseldorf, in Germania.
Come sempre, la squadra iberica è una delle favorite per la vittoria finale, a maggior ragione per questa 44esima edizione del campionato europeo juniores che si svolge dal 20 al 24 settembre a Santander, nella regione di Cantabria, nel nord del paese.
Alla guida delle furie rosse c'è il nuovo CT Carlos Feriche che ha esordito nel suo nuovo ruolo nel migliore dei modi, riportando in Spagna la coppa del mondo vinta a San Josè, in california, meno di un mese fa.
Feriche ha compilato una lista di dieci nomi che ha una singolare particolarità: la nazionale spagnola non è basata su nessun blocco, dato che i dieci convocati provengono da ben 9 squadre differenti. Questa la lista dei convocati:
Xavier Puigbi (Voltregà), David Calonge (Vic), Sergi Miras (Barcellona), Manel García e Raúl Pelicano (Lloret), Pablo Cancela (Liceo), Jaime Fernández (Santander) , Raúl Marín (Alcodiam), Xavier Costa (Vilaseca), Ferran Formatger (Tordera).
Della squadra campione d'Europa a Dusseldorf restano soltanto tre atleti: Manel Garcia, Sergi Miras e Raùl Marin. Appena due giocatori provengono da squadre che non militano nella Liga, la serie A1 spagnola: l'idolo di casa Jaime Fernandez e Raul Marin.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.