Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Spagna è più forte e vince il girone contro un'Italia combattiva


Nulla da fare per gli azzurri nella partita che valeva il primo posto del gruppo A agli europei di Alcobendas. La Spagna ha fatto valere la propria superiorità con un pressing asfissiante. L'Italia ha sfiorato il pari nel finale. Giovedì sera la partita decisiva con la Svizzera per il secondo posto.

LE FOTO: Italia-Austria - Germania-Andorra - Svizzera-Inghilterra - Portogallo-Francia - Italia-Spagna

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/09/2013 - 21:21 - Ultima modifica 15/09/2013 - 09:31

Gavioli, Battaglia e Zucchetti in Italia-Spagna 1-2

Foto Marzia Cattini

L'Italia under 17 non riesce a riscrivere un copione già noto: quando arrivano gli incroci con le squadre che contano arrivano, puntuali come sempre, le sconfitte. E' accaduto anche in questa occasione con la Spagna; una sconfitta di misura, ma pur sempre una sconfitta che preclude il primo posto del girone (ormai appannaggio matematico dei padroni di casa) e rimanda il discorso qualificazione alla partita di questa sera dove ci giocheremo la semifinale contro la Svizzera.
Italia-Spagna è stata decisa da alcuni episodi: un gol a freddo degli iberici sono una difesa a uomo in bambola; un rigore molto dubbio ad inizio ripresa per il raddoppio; il gol di Battaglia che ha riaperto la partita ma non è bastato per dare lo slancio verso il pari. Al di là di questo, però, gli spagnoli hanno meritato di vincere. Per tre quarti di partita hanno messo in difficoltà gli azzurri con un pressing asfissiante a tutta pista che ha letteralmente impedito ai nostri di pensare. Nel primo tempo, tanto per dire, il portiere spagnolo ha toccato palla un paio di volte. Dall'altra parte, se si eccettuano i primi tre minuti di assoluto panico difensivo (con un gol subito e un powerplay che poteva costare il raddoppio), la difesa (in particolare quella a zona) hanno contenuto discrtamente la forza degli spagnoli. Il resto lo ha fatto Mattia Verona: il portiere azzurro è stato nettamente il migliore in pista e questo dà un'idea dell'inerzia della partita.
Nell'hockey, però, se non chiudi le gare quando è ora rischi di complicarti la vita ed è proprio quello che ha fatto la Spagna. Bravi gli azzurri a crederci fino alla fine. Trovato il gol del 2-1 con un pizzico di fortuna, gli italiani hanno tirato fuori tutto negli ultimi 4 minuti di gara, mettendo in seria difficoltà una Spagna a corto di fiato e di lucidità. Ci poteva scappare persino il pareggio se Gavioli avesse messo dentro un contropiede 2 contro 1 a 16" dalla fine. Così non è stato e su quella azione si sono spente le speranze italiane.
Gli ultimi minuti di partita potrebbero tornare molto utili se le due squadre dovessero nuovamente incrociarsi (e potrebbe accadere solo in finale) perchè hanno messo in mostra i limiti della Spagna. Quelli degli azzurri sono presto detti: se la fase difensiva, soprattutto quella a zona, è decisamente apprezzabile, in attacco mancano uomini di peso in grado di metterla dentro quando serve; non è una novità, l'hockey italiano non produce da tempo attaccanti di livello internazionale e, quando lo farà, tornerà ad essere davvero competitivo contro tutti.

L'europeo dell'Italia, in ogni caso, continua con le stesse speranze di prima. Questa sera gli azzurri affrontano la Svizzera in quello che è un vero e proprio quarto di finale: chi vince passa alle semifinali e troverà il Portogallo. Diciamolo subito: l'Italia di questi giorni non può e non deve temere gli elvetici che hanno qualche interessante individualità, ma sono una squadra in fase di construzione con molti punti deboli. Solo la delusione prolungata (e ingiustificata) per la sconfitta contro la Spagna potrebbe complicare la vita all'Italia che ha ancora tutte le carte per giocare il suo europeo. 
Da questa sera tutto è più difficile, ma anche più emozionante e possibile.

ITALIA-SPAGNA 1-2 (PT: 0-1)
MARCTORI. PT: 1'42" Serralonga (S). ST: 0'27" Xaus (S), 10'39" Battaglia (I).
ITALIA. Quintetto iniziale: Verona, Marchesini, Perroni, Zucchetti, Maremmani. Subentrati: Gavioli, Battaglia, Tottene. Non utilizzati: Nieddu, Spagnolo . Allenatore: Colamaria.
SPAGNA. Quintetto iniziale: B.Roca, N.Roca, Xaus, Llorca, Serralonga. Subentrati: Galvas, Najera. Non utilizzati: Zapater, Ballart, Bigas: . Allenatore: Ordeig.
ARBITRI: Torres, Ventura (Pro).
ESPULSI PER 2': 3'23" (PT) Maremmani, 2'11" (ST) Xaus.

TUTTO SULL'EUROPEO UNDER 17
Prima fase
Gruppo A - Gruppo B
Seconda faseFinale 1°/4° posto - Finale 5°/8° posto - Finale 9°/10° posto

Parole chiave: Nazionale, Nazionale U17, Europei U17,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.