La Spagna fa il pieno in Eurolega: sette squadre
Con la chiusura delle iscrizioni lo scorso 30 giugno, il Cerh ha diffuso l'elenco delle sedici squadre ammesse alla nuova Eurolega. Spicca la presenza di ben sette club spagnoli e l'assenza dell'hockey francese. A settembre il sorteggio dei gironi e il calendario.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 06/07/2007
Sette squadre spagnole, tre portoghesi, tre italiane, una ciascuno per Germania, Svizzera e Inghilterra. E' il quadro delle 16 squadre ammesse all'Eurolega che da ottobre si giocherà con la nuova formula: quattro gironi da quattro squadre con gare di andata e ritorno e soltanto la prima ammessa alla final four.
I criteri per poter accedere all'Eurolega sono stati rivisti nel corso della passata stagione per qualificare maggiormente la più importante delle competizioni europee. Le sedici squadre iscritte sono state selezionate in base ai seguenti criteri:
campione d'Europa in carica: Barcellona (Spagna)
finaliste coppa Cers 2006-07: Vilanoca (Spagna) e Candelaria (Portogallo)
campioni nazionali: Follonica (Italia), Porto (Portogallo), Cronenberg (Germania), Wimmis (Svizzera), Herne Bay United (Inghilterra)
Le restanti otto sono le squadre meglio piazzate nel ranking europeo: Reus Deportivo, Igualada, Liceo La Coruna, Vic c Noia (Spagna), Bassano e Prato (Italia), Barcelos (Portogallo).
Tra le squadre campioni nazionali non sorprende il forfait dei campioni del Benelux e di quelli austriaci. Inattesa è invece la decisione del La Roche Sur Yon, campione di Francia in carica, di optare per la coppa Cers il cui elenco di squadre iscritte non è ancora stato reso noto.
Il sorteggio dei gironi della prima fase e del calendario delle gare si svolgerà il 16 settembre a Madrid a margine del campionato europeo femminile.
Decisa, invece, la data e la sede della coppa Continentale che mette di fronte le vincitrici di Eurolega e Coppa Cers e che quest'anno sarà il derby spagnolo tra Barcellona e Vilanova. La partita si disputerà il 29 settembre sulla pista dell'H.C. Quevert a Dinan, in Francia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.