La Spagna conferma la sua supremazia e fa cinquina
La formazione iberica conquista la 62esima edizione della Coppa delle Nazioni di Montreux battendo il Portogallo in finale con rete di Panadero e doppietta di Gual. Per le furie rosse è la quinta vittoria consecutiva. Al terzo posto un'ottima Svizzera.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 09/04/2007
Nel lungo week end pasquale il mondo dell'hockey si è ritrovato a Montreux, in Svizzera, per una edizione molto particolare della Coppa delle Nazioni. Il prestigioso torneo, che dal 1921 si disputa regolarmente ogni due anni e che è la competizione più ambita dopo mondiali ed europei, quest'anno aveva un sapore del tutto particolare. La pista di Montreux, infatti, ospieterà dal 16 al 23 giugno i campionati del mondo.
Quello andata in scena in questi giorni è stato pertanto un succulento antipasto con ben sette nazionali protagoniste dei prossimi mondiali.
La vittoria finale è andata alla Spagna, campione del mondo in carica e grande favorita anche per la prossima edizione della competizione iridata. Gli iberici hanno battuto Cile e Montreux e pareggiato 0-0 con il Portogallo nel girone di qualificazione, per poi battere 6-1 la Francia in semifinale e 3-0 il Portogallo nella finalissima.
Al terzo posto si è qualificata la Svizzera, battuta in semifinale dal Portogallo per 3-1 e vittoriosa sulla Francia nella finale di consolazione per 3-0.
La Coppa delle Nazioni conferma la superiorità della Spagna sul resto delle concorrenti, anche se va sottolineato che nè gli uomini di Feriche nè quelli di Batista hanno scoperto tutte le loro carte, portando a Montreux due nazionali sperimentali.
Ha invece colpito il livello della Svizzera che, dopo l'exploit degli europei di Monza dove ha conquistato un inatteso bronzo, ha dato filo da torcere al Portogallo in semifinale, mettendo alle corde Silva e compagni molto più di quanto non dica il risultato grazie ad un gioco veloce ed efficace ispirato dal giovane talento Federico Garcia Mendez.
Per l'Italia, che proprio contro la Svizzera esordirà a Montreux, è un chiaro segnale che le difficoltà inizieranno già nel girone di qualificazione che si annuncia molto difficile ed impegnativo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.