SPAGNA-FRANCIA
La Spagna vince ancora e ancora una volta deve ringraziare i suoi fuoriclasse Pedro Gil (doppietta) e Jordi Bargallò (gol della sicurezza), oltre al portiere Sergi Fernandez che ha più volte salvato i campioni in carica dagli attacchi di una Francia molto determinata.
Nel primo tempo la squadra spagnola gioca ordinata e tranquilla, infila due volte la porta francese con Gil e sembra andare verso una vittoria non ampia nel risultato, ma tranquilla nella sostanza. Il gol nel finale di primo tempo dei francesi su bella azione di contropiede cambia la partita. Nella ripresa la Francia entra più grintosa. I continui cambi di mister Savreux tolgono ogni punto di riferimento alla Spagna che commette qualche fallo di troppo. Nella fase centrale della ripresa la Francia ha le sue grandi occasioni: prima la punizione per il 10' fallo spagnolo (anche gli spagnoli avevano fallito la stessa occasione pochi minuti prima), poi un rigore per atterramento di un attaccante; infine un contropiede coi fiocchi. Tre occasioni, tre parate di Fernandez e Spagna che chiude il conto con il gol di Bargallò.
Per quanto visto questa sera, la Francia sarà un cliente scomodissimo per l'Italia in quella che è una vera e propria finale per il terzo posto.
SVIZZERA-INGHILTERRA
Ad aprire la quarta giornata è stata la sfida tra le ultime della classe. L'ha spuntata nettamente alla Svizzera che torna così in corsa per il quinto posto che sembra un affare privato tra elvetici e tedeschi. La partita non ha avuto storia: l'Inghilterra è qui per preparare il mondiali B, ma con questa squadra sarà difficile tornare nell'elite dell'hockey su pista.