La salvezza del Castiglione passa da Seregno
La strada della salvezza per il Ciabatti Legnami Castiglione passa dalla Brianza. Stasera ore 21 in diretta tv su Raisportpiù, il quintetto di Federico Paghi ha la concreta possibilità contro il Seregno degli ex Giovanni Fontana e Sergio Festa, di continuare la striscia di risultati positivi.
Scritto da HC Castiglione
- Pubblicato il 24/03/2009
E se possibile riagganciare proprio i lombardi in classifica, distanti oggi tre punti. Il campionato di serie A1 sta volgendo al termine, e soprattutto per il Castiglione sono in arrivo sfide elettriche. Dopo il Seregno, sabato prossimo al Casa Mora (i lavori alla copertura non sono iniziati e la società ha deciso di giocare le ultime gare sulla sua pista) scontro verità con la Rotellistica Novara. Poi ancora un match interno con lAmatori Lodi, per chiudere la stagione regolare a Forte dei Marmi. Il Castiglione deve mantenere almeno la terzultima piazza (attualmente Ciabatti a quota 20, Rotellista Novara a 17 e Forte a 13), che porta alla sfida play out con la squadra di A2. Ma nessun traguardo a questo punto è prefissato: in teoria il Castiglione potrebbe arrivare addirittura a giocarsi i play off scudetto. Lobbiettivo rimane comunque la permanenza in categoria, e il presente dice che contro il Seregno, ora guidato in panchina da Adrian Enriquez (esonerato da qualche settimana Girolamo Lo Basso) non sarà certo facile. Contro la formazione lombarda, una volta chiamata anche Frogs, le sfide sono in totale 21. Il bilancio parla di nove vittorie per il Seregno, 4 pari e 8 successi per il Castiglione, in competizioni fra serie A1, A2 e B. A Seregno i maremmani hanno vinto 2 volte, subendo 7 stop, con un pari. Lultima vittoria del Seregno con il Castiglione in A1 risale al 1990 e fu un massacro: 15-3 per i brianzoli. Sempre in A1 il successo per il Castiglione risale al 1984: 9-5 in quelloccasione. Allandata invece la sfida terminò con pareggio per 2-2, con il Ciabatti andato addirittura in vantaggio per 2-0 (Bertran e Saez) e poi recuperato nel secondo tempo da Marchini e soci. Nel Seregno fra i giocatori più temuti sicuramente gli ex Fontana e Festa, con questultimo che fece il suo esordio fra i brianzoli proprio nella gara dandata. Ma da tenere docchio anche Davide Santeramo 12 gol in stagione, Oscar Oviedo 10 centri (come Festa) e anche il follonichese Michele Achilli (5 gol), e Mariano Flores 4 gol come il capitano e nazionale Luca Marchini. Il Castiglione è reduce dalla brillante vittoria ottenuta con lHockey Novara. E soprattutto con un crescendo di forma palpabile. Il capitano Massimo Bracali ha raggiunto le 50 reti con il Castiglione, dove gioca da ben sei anni. E poi la coppia degli argentini Pablo Saez e Victor Bertran sta raggiungendo traguardi impensabili ad inizio stagione: 17 gol per Saez e 15 per Bertran (eguagliato il suo massimo bottino dello scorso campionato) rappresentano le bocche da fuoco della squadra biancoceleste.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.