Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Roller presenta reclamo ufficiale per la gara di sabato con il Seregno.


Un giocatore fantasma nella lista del Seregno fa scattare il reclamo.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 11/04/2005
La Roller Campolongo Hospital, dopo la gara di sabato scorso contro il Seregno, ha presentato reclamo ufficiale alla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, al Giudice Unico ed alla Lega Nazionale Hockey, per posizione irregolare di un giocatore del Seregno e per conseguente errore tecnico del Direttore di gara, Sig. Rotelli.
Sul modello H2 presentato dal Seregno non era presente un giocatore con la maglia numero 4 che però era regolarmente in panchina. Il giocatore in questione a metà del secondo tempo entrava in pista e i Sigg. cronometristi hanno fatto rilevare allâarbitro lâincongruenza con i modelli consegnati prima dellâincontro. A tale segnalazione, lâarbitro non ha assunto alcun provvedimento e la gara proseguiva regolarmente.
Il citato Arbitro poi comminava una senzione disciplinare verso un giocatore il cui numero di maglia non corrispondeva al Modello H2 presentato e regolarmente firmato dal capitano del Seregno e dal Dirigente Accompagnatore.
Si evince quindi un evidente errore tecnico del Direttore di gara in sede di riconoscimento ufficiale dei giocatori del Seregno e quindi della evidente posizione irregolare del Tesserato delle società lombarda.
Lâarbitro a fine gara ha provveduto poi a correggere a penna il referto come si evince dai documenti presentati dalla società Roller Campolongo Hospital in sede di redazione del reclamo ufficiale.
La Roller ha invitato il Giudice Unico ad adottare i relativi provvedimenti affinché la gara possa essere ripetuta o addirittura comminare la sconfitta a tavolino del Seregno per evidente posizione irregolare di un suo tesserato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.