Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Roller domina la partita ma non riesce ad espugnare Breganze


In doppio vantaggio fino a cinque minuti dal termine, la squadra di Giudice si fa raggiungere sul risultato di parità da un Breganze apparso in difficoltà per quasi tutta la partita. Martedì si ritorna in pista: la Roller affronterà il Vercelli sulla pista del Palatulimeri con Gaidao in dubbio.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 30/10/2005
FAIZANE Breganze- Campolongo Hosp Salerno 1984: 2-2 (0-0)
Marcatori: ST. Mastropierro 10'57''; Dantas 16'12''; Guerrero 20'58''; Lombino 23'03'';
FAIZANE Breganze: Mabilia; (Bonatto); Sperotto; Michelon.an; Guerrero; Pigato; Conte; Giaretta; Peripolli; Lombino;
Campolongo Hosp Salerno 1984: Oviedo; (Rotolo); Carrascosa; Festa; Dantas; Santimone; Gaidao; Enriquez; Diconcilio; Mastropierro;
Arbitro: CARMAGNOLA (NO)

Solo la sfortuna ha impedito alla Roller di centrare la prima vittoria della stagione sulla pista del Breganze. La squadra di Massimo Giudice ha giocato la migliore partita fino a questo punto della stagione, ma il Breganze ha sfruttato due episodi a suo favore per pareggiare quando ormai i giochi sembravano fatti. Il risultato di 2-2 non premia la Roller per ciò che ha fatto in pista anche senza Gaidao, uscito per infortunio alla fine del primo tempo. La prima frazione di gioco è stata molto equilibrata con la Roller però che sembra aver messo a posto molti meccanismi difensivi, visto e considerato che il Breganze si faceva vivo dalle parti di Oviedo soltanto con dei tiri da lontano senza mai piazzare l’uomo davanti al portiere. La Roller giocava soprattutto con la testa, aspettando il momento buono per pungere e lo faceva in due occasioni con Festa e Mastropierro che non sfrutava un assist di Gaidao. Dantas (ancora una volta il migliore in pista) con Enriquez ergeva una diga di fronte ad Oviedo. Il Breganze si faceva vivo con Conte e Lombino ma sempre con tiri dalla distanza. A 30 secondi dalla fine del tempo L’arbitro Carmagnola assegnava un rigore al Breganze per un fallo di Dantas su Guerrero. Era proprio il grande ex a tirare la massima punizione che però mandava fuori. La seconda frazione vedeva solo una squadra in pista: la Roller che con Di Concilio e Festa in avanti creavano più di un problema a Mabilia. Il Breganze si limitava a controllare gli attacchi salernitani anche con qualche fallo di troppo. Gaidao era costretto ad uscire per un problema ad un adduttore e dopo 10 minuti la Roller passava in vantaggio grazie a Mastropierro che andava da solo sulla destra ed incrociava la pallina nel sette alla destra di Mabilia. Davvero un grande gol. La Roller viaggiava sulle ali dell’entusiasmo e sfiorava più volte il raddoppio che arrivava con Dantas che in velocità metteva dentro un assist di Mastropierro. Il Breganze era tramortito ma dietro l’angolo c’è l’episodio che non ti aspetti: al minuto 21 Guerrero da quasi centrocampo faceva partire un missile che veniva impercettibilmente deviato da Festa e si insaccava nel sette. Il classico gol dell’ex. I veneti, sostenuti dal pubblico, acceleravano ma senza mai entrare in area, anzi era Di Concilio a mancare clamorosamente il gol del 3-1. A due minuti dalla sirena, Carmagnola non vede un fallo netto su Enriquez e lascia proseguire. Giaretta va in contropiede e serve Lombino che d’istinto tocca la pallina che finisce prima sul gomito di Oviedo e poi in porta: una vera sfortuna. La partita i pratica si concludeva con quest’episodio che condanna la Roller ad un pareggio immeritato dopo una gara dominata in lungo ed in largo. Ma non c’è tempo di pensare perché martedì si ritorna in pista al Palatulimieri per affrontare alle 18 il Vercelli. Tocca solo vincere. Dubbia la presenza di Gaidao che domani sarà controllato all’adduttore destro dallo staff medico della Roller.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.