Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La regular season regala le ultime emozioni a Bassano, Valdagno e Molfetta


Sabato sera cala il sipario sulla serie A1 di hockey su pista, ma prima di concentrarsi su play off e play out ci sono ancora due nodi da sciogliere: Giovinazzo e Valdagno corrono per il terzo posto (che può voler dire Eurolega); Molfetta e Matera giocano un derby in cui chi perde retrocede in serie A2. Tutte le squadre giocano in contemporanea dalle 20.45.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/04/2012 - 19:19 - Ultima modifica 29/04/2012 - 12:13

Si chiude sabato sera la prima parte del campionato di serie A1 e da domenica ognuno prenderà la propria strada. Otto squadre (di cui si conosce già il nome: Lodi, Viareggio, Giovinazzo, Valdagno, Bassano, Forte dei Marmi, Breganze e Follonica) si contenderanno lo scudetto a partire da sabato 5 maggio; altre due (Trissino e Prato) andranno anticipatamente in vacanza con in tasca la salvezza; Sarzana e una tra Molfetta e Matera se la dovranno vedere contro le squadre di A2 nei play out salvezza e, infine, quella tra Molfetta e Matera che non andrà ai play out scenderà in serie A2 a fianco del Seregno (che poi verrà mandato direttamente in serie B).
Tutto deciso o quasi, ma quel quasi pesa assai. L'ultima giornata deve decidere tra Giovinazzo e Valdagno per il terzo posto e tra Molfetta e Matera per la salvezza. E non è poco. 
Il Giovinazzo gioca a Bassano e deve vincere; il Valdagno gioca in casa con il Sarzana e, oltre a vincere, deve sperare in un passo falso dei pugliesi. Ma a Valdagno c'è di più: c'è la consapevolezza che Nicolia (che non sarà della partita), verrà rischiato solo in Eurolega e potrebbe persino non fare i play off, preferendo subito sottoporsi a un inevitabile intervento chirurgico per guarire il suo polso dolorante. E c'è la sostanziale fine di un ciclo con Tataranni che comunica via facebook che non sarà a Valdagno il prossimo anno e De Oro e Oviedo destinati anche loro a cambiare casacca. Non poco alla vigilia di Final Eight di Eurolega e play off scudetto. A proposito di Eurolega: se il Valdagno chiude quarto rischia di trovare il Lodi in semifinale e, se non entra in finale, non potrà partecipare all'Eurolega del prossimo anno: un bel problema per chi punta su Sergio Silva e Pedro Gil.
E poi c'è la salvezza, ma qui le valutazioni sono più semplici. Molfetta-Matera è uno spareggio che vede i lucani grandi favoriti; ma è un derby e per di più è miracoloso che i pugliesi siano arrivati ancora vivi a questo ultimo appuntamento.

Riflettori puntati sul PalaBassano dove l’Indeco Afp Giovinazzo va a caccia del terzo posto finale. Contro la Geo&Tex Bassano agli uomini di Nino Caricato serve una vittoria e sarebbe un successo storico perché sancirebbe il nuovo record di vittorie in A1 (campionati a 14 squadre) dei pugliesi che è fermo a 17 dalla stagione 1979-’80, culminata poi con il primo storico scudetto. Dall’altra parte della pista gli uomini di Giudice sono già certi del quinto posto e avranno la possibilità di decidere il proprio avversario nei quarti: se batteranno i pugliesi li troveranno poi nei playoff, se invece verranno sconfitti (o pareggeranno, come all’andata) l’avversario sarà la Recalac Valdagno. Per Cunegatti e compagni, tra l’altro, c’è anche da preparare l’importante appuntamento della Final Four di Coppa Cers in programma sulla pista di casa fra due sole settimane.

I vicentini di Franco Vanzo si sono complicati la vita nell’ultimo turno pareggiando 4-4 a Prato, subendo il gol del pari toscano a 56 secondi dalla fine ad opera di Fabrega. Adesso una vittoria contro il Carispezia Sarzana, già certo di dover disputare i playout salvezza, potrebbe non bastare. Nell’ultimo turno era assente il bomber Carlos Nicolia per i problemi al polso destro e che molto probabilmente non verrà rischiato in vista dei playoff. All’andata successo esterno della Recalac per 4-2. Recalac che in caso di arrivo a pari punti con il Giovinazzo è in vantaggio grazie alla differenza reti generale, visto che gli scontri diretti sono in perfetta parità con una vittoria in casa a testa (8-4 e 5-1).

Derby salvezza fra Molfetta ed Eosolare Matera che si affrontano per evitare le retrocessione diretta in A1. I lucani partono con i favori del pronostico in virtù di un roster più lungo e della possibilità di poter anche pareggiare. Gli uomini guidati dall’allenatore giocatore Roberto Vivilecchia, pur in crescita rispetto al girone d’andata, sono reduci dal ko a 7 secondi dalle fine con il Follonica. Il Molfetta di mister Poli dopo il ridimensionamento di dicembre ha perso tutte le gare del girone di ritorno (eccezion fatta per il successo a tavolino sul ritirato Seregno), con l’ultimo successo ottenuto sul campo che risale al 7 gennaio (12a giornata) contro il Trissino.

Ininfluenti ai fini delle classifica le altre 3 gare in programma sabato, con Banca Etruria Follonica e Amatori Sporting Lodi che faranno una prova generale dei quarti. I giallorossi, infatti, torneranno a breve al Capannino per gara1 dei quarti. Intanto si godono la vittoria della regular season che in passato era stata ottenuta solo nel 1980/81, anno dello scudetto della storica Amatori. I maremmani dal canto loro, grazie a 3 vittorie consecutive, hanno raggiunto l’obiettivo stagionale della qualificazione alla post season e ora giocano consci di non aver nulla da perdere. All’andata successo di misura in rimonta dei giallorossi.

Già certo del secondo posto il Cgc Viareggio che chiude la regular season in casa con il Trissino già salvo. Per le due squadre una sorta di amichevole, importante soprattutto per i campioni d’Italia in carica in vista dei quarti di finale con la Lanaro Breganze, già avversari in semifinale la passata stagione. I rossoneri di Marozin sono sicuramente un osso duro, come dimostrano le ultime due semifinali conquistate vincendo la bella dei quarti con il Bassano. Il Trissino, dal canto suo, con l’arrivo di Bertran dal Seregno a gennaio ha raggiunto una onorevolissima salvezza senza passare dai playout, soprattutto considerando che si trattava di una neo promossa. Certo, il fatto di aver sfiorato i playoff, lascia senz’altro qualche rammarico agli uomini di Chiarello in particolare per alcune sconfitte come quella di Molfetta.

Completa il quadro degli incontri della 26a giornata la sfida fra Lanaro Breganze e Mg Estra Prato. I vicentini, come detto, dopo aver interrotto a Sarzana nell’ultimo turno una striscia di 3 ko consecutivi, si preparano ai quarti con i campioni d’Italia in carica. I toscani di Enrico Bernardini, matematicamente salvi dopo il pareggio interno con il Valdagno e dopo aver accarezzato per qualche giornata il sogno playoff, si preparano al rompete le righe di fine stagione.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 26, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.