La Ras Assicurazioni rinnova il rapporto con l'Amatori Lodi
Si consolida il rapporto tra lAmatori Lodi e la RAS, rappresentata dalla MDN ASSICURAZIONI Snc Agenzia Principale di Lodi. La collaborazione, iniziata due anni or sono in concomitanza con la promozione della compagine giallorossa al massimo campionato nazionale di hockey su pista, ha avuto unenorme importanza.
Scritto da Amatori Lodi
- Pubblicato il 25/09/2006
Un apporto significativo (sia sotto il piano economico che dellimmagine) per la società di Fulvio DAttanasio che, pertanto, ha voluto fortemente prolungare il sodalizio anche per la stagione 2006-2007, nella speranza che il rapporto possa essere stabile e duraturo e che le due società possano togliersi insieme grandi soddisfazioni negli anni a venire.
Già in questi primi due anni di sponsorizzazione commenta soddisfatto il presidente DAttanasio la presenza della RAS ha avuto una grandissima importanza per la nostra società. Disputare il campionato di serie A1 comporta un rilevante dispendio economico per far fronte a spese tecniche e logistiche notevoli e già sotto questo aspetto lAgenzia Assicurativa ci ha dato una grande mano; inoltre, grazie a questa collaborazione, lAmatori si affida alla RAS per la consulenza e lespletamento delle sue pratiche assicurative ed anche in questo campo la loro competenza e professionalità ci ha particolarmente giovato. Gli fa eco lAgente della Compagnia Assicurativa Tommaso Colamaria, un nome che non è certo nuovo nellambiente dellhockey lodigiano ma anche nazionale ed internazionale: Il nostro obiettivo è quello di trasmettere passione ed entusiasmo commenta lex campione pugliese, pluriscudettato ed iridato con la maglia della nazionale nel 1986 per questo motivo abbiamo deciso di puntare sullAmatori. Per esperienza, dopo tanti anni passati in questo ambiente, so che il pubblico che ruota intorno al mondo dellhockey è particolarmente caldo e questa caratteristica si sposa perfettamente con i nostri progetti. Al di là della pura sponsorizzazione e del comunque importante fattore economico, infatti, la nostra idea è quella di associare la nostra realtà ad un movimento vivo che faccia della passione il suo punto di forza.
Colamaria dopo una carriera hockeystica coronata da importanti successi sia da giocatore (in Brianza, in Puglia e tra le file del Novara, senza dimenticare naturalmente la stagione con la maglia dellAmatori a metà degli anni ottanta) sia da allenatore (scudettato con il Monza e finalista di Coppa Campioni sulla panchina del Seregno), una volta tolti gli abiti di scena ha continuato ad avere un occhio di riguardo per il panorama hockeystico nazionale ed in particolare per la piazza di Lodi.
Il nostro primo contatto è stato proprio Colamaria replica il presidente giallorosso ha sposato da subito la causa di questo Amatori e gli siamo grati di aver esteso la sua attenzione nei confronti dellhockey (ed in particolare nei confronti della nostra società) anche ai suoi soci Raffaele De Cicco e Tino Negri con i quali ha intrapreso questa avventura.
In ultima analisi, spetta proprio a Negri e De Cicco focalizzare gli obiettivi che si sono prefissati: Nellottica già descritta da Tommaso precisano i due agenti il nostro obiettivo non trova riscontro in qualcosa di pratico, bensì ha come ideale lassociazione ad una realtà che crea entusiasmo, come lAmatori: realtà fortemente radicata nel nostro territorio lodigiano che si espande a livello nazionale grazie al magnifico pubblico che laccompagna.
Alessandro Folli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.