Ed invece i giallorossi hanno mostrato tutto quello che l'allenatore breganzese ha insegnato negli ultimi anni, dimostrando una crescita esponenziale, sciorinando un hockey spettacolare e talmente efficace da sconfiggere i compaesani con un rotondo 5-0. L'avventura dei neo-campioni d'italia era iniziata nei migliori dei modi, sconfiggendo il coriaceo Sarzana per 3-1. Il venerdi' la seconda vittoria ma più sofferta per un arcigno Matera, sempre in partita e deciso da un gol a pochi minuti dal termine. Inaspettato lo stop col Correggio sabato mattina per 3-2, ma ben presto cancellato con la prestazione maiuscola segnata contro i parietà del Follonica (allenati da Alessandro Bertolucci), in un match non così scontato come poi parla il risultato finale, ruvido soprattutto nel finale. In vantaggio sul 3-0, i toscani recuperano nel 4-2 e nella corrida finale, Bassano si erge anche con la vittoria di nervi, portando una storica finale in bacheca. Finale tesissima quella tra le due squadre di Bassano. E se il Roller Bassano inizia con il piede giusto, sono i giallorossi a mettere il primo gol in saccoccia con il falco Dal Monte. Nella ripresa affonda i colpi la squadra di Stella portandosi facilmente sul 3-0. L'avversario non molla e sfiora il gol più volte ma l'attacco con Pilati e Dal Monte sfianca la difesa antagonista e vola sul 5-0 per un applauso sportivo da ambo le parti. Due gli eroi della finale che hanno segnato questa storico tricolore, i fratelli Dal Monte, Filippo 14 anni bomber con 4 reti su 5 segnate, e Mauro 15 anni portiere, autore di uno storico shot-out. Altri quattro gli eroi della finale: Luca Milani, capitano insostituibile, Filippo Caldana, difensore freccia del Brenta e Paolo Trento, il factotum ed Edoardo Pilati, attaccante con il gol decisivo in Semifinale. Ma da non dimenticare tutti gli altri sei giocatori giallorossi anche chi non ha giocato, ma che ha formato un gruppo fantastico: a partire da Paolo Bordignon, passando per l'attaccante Giacomo Bressan, il centro Mattia Tolio e l'allievo Marco Milani.
Giambattista Stella, ex portiere di Breganze, al primo tricolore giovanile non nasconde la felicità: "I ragazzi hanno fatto una partita fantastica, la partita perfetta cui mi aspettavo da tanto tempo. Abbiamo preparato minuziosamente queste finali con una preparazione adatta, costruendo un bel gruppo già solido suo. Merito mio? No merito tutto loro, hanno dimostrato tutte le loro potenzialità." Una partita sotto il profilo tattico francamente ineccepibile con una condizione fisica davvero superiore alle altre compagini. Un complimento dimostrato anche da Pierluigi Bresciani, presente per la Semifinale e Finale, l'allenatore della prima squadra che si è complimentato con tutti gli 11 giallorossi. Una festa che durata sino a notte in casa Bassano, arrivando a casa addirittura dopo le 21.00 dopo una lunga trasferta con brindisi, champagne, fermate inaspettate in autogrill, con l'allegra famiglia giallorossa che ha festeggiato con rumore e con soddisfazione la conquista dello Scudetto. Una festa che durerà sino a Sabato 2 Giugno con la Festa di fine anno con tutto il Settore Giovanile, un momento per consacrare la doppia vittoria in Coppa Italia e la vittoria del tricolore, insieme al trofeo minihockey conquistato a Breganze. Non solo Vicecampione d'Europa ma anche regina delle finali giovanili. Irraggiungibile!
I NEO-CAMPIONI D'ITALIA:
Portieri: Mauro Dal Monte, Marco Vidale - Difensori: Luca Milani (capitano), Filippo Caldana, Paolo Trento, Marco Milani - Attaccanti: Filippo Dal Monte, Edoardo Pilati, Paolo Bordignon, Mattia Tolio, Giacomo Bressan - Allenatore: Gianni Stella - Dirigenti Accompagnatori: Giampietro Milani, Giovanni Bressan, Daniele Tolio
Risultati e tabellini partite:
Giovedi' ore 12.30 Sarzana - Bassano 54 = 1-3
Marcatori: 1° tempo: 4' Edoardo Pilati (B), 11' Filippo Dal Monte (B) - 2° tempo: 8' #8 (S), 15' Paolo Trento (B)
Venerdi' ore 16.30 Bassano 54 - Matera = 4-3
Marcatori: 1° tempo: 0'38" Edoardo Pilati (B), 10' #12 (M), 10' Paolo Trento (B), 14' Paolo Trento (B), 14' #33 (M) - 2° tempo: 15' #33 (M), 16' Paolo Bordignon (B)
Sabato ore 10.15 Bassano 54 - Correggio = 2-3
Marcatori: 1° tempo: 0'34" #3 (C), 5' #3 (C) - 2° tempo: 8' #2 (C), 11' Filippo Caldana (B), 13' Edoardo Pilati (B)
Semifinale ore 20.30 Bassano 54 - Follonica = 4-2
Marcatori: 1° tempo: 12' Filippo Dal Monte (B) - 2° tempo: 11' Edoardo Pilati (B), 13' Edoardo Pilati (B), 13' #7 (F), 16' Paolo Trento (B), 16' #7 (F)
Finale 1° - 2° posto ore 11.45 Bassano 54 - Roller Bassano = 5-0
Marcatori: 1° tempo: 11' Filippo Dal Monte (B) - 2° tempo: 5' Filippo Dal Monte (B), 6' Luca Milani (B), 17' Filippo Dal Monte (B), 19' Filippo Dal Monte (B)
Nella foto la grande felicità della squadra giallorossa per la vittoria dello Scudetto: da sinistra Giovanni Bressan (dirigente), Giacomo Bressan, Luca Milani, Edoardo Pilati, Filippo Dal Monte, Mattia Tolio, Michele Vidale (Dirigente), Daniele Tolio (Dirigente), Eros Merlo (Presidente), Giampietro Milani (Dirigente). In basso: Giuseppe Dal Monte (Dirigente), Giambattista Stella (Allenatore), Paolo Bordignon, Filippo Caldana, Paolo Trento, Marco Milani, Mauro Dal Monte, Marco Vidale, Daniele Merlo (vice-allenatore)
Nella seconda foto: il Capitano Luca Milani mostra lo Scudetto 2006-2007 con a fianco Claudio Bicicchi