Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La prima di ritorno non fa sorridere il Forte dei Marmi


A Novara la squadra di Barsi è costretta ad alzare bandiera bianca contro la più forte compagine novarese. I rossoblù hanno dovuto fare i conti con cinque espulsioni e quattro rigori contro e solo un Bacci in serata ha contribuito a contenere il risultato. Prima vittoria per la squadra di serie B.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 23/01/2008
Si è giocata in posticipo quasi tutta la prima giornata del girone di ritorno, tra cui un Novara – Forte dei Marmi concluso con la vittoria dei padroni di casa per 5-3 arrivata al termine di una gara molto combattuta ma difficilmente decifrabile, con un arbitraggio contestato dai piemontesi ma che alla fine ha danneggiato molto più la Beck’s, che conterà ben cinque espulsi, quattro rigori e una punizione contro, quasi tutte neutralizzate da un Bacci ancora in grande serata.
Il Forte puntava decisamente ad imporsi in questa gara, troppi gli errori fatti nelle ultime precedenti per non cercare un riscatto e di fatti la partenza dei rossoblù, e tutta la partita, è stata improntata alla grinta anche se non sempre abbinata a velocità e lucidità, ciò nonostante era la Beck’s a portarsi per ben due volte in vantaggio con due belle reti dell’argentino Rosselot, entrambe molto simili, con un passaggio corto sottoporta e la sua deviazione vincente.
Tutto nel giro di pochi minuti, la prima rete all’11°, la seconda al 13°, peccato però che in entrambe le occasioni il vantaggio sia durato pochissimi istanti, tutti e due i pareggi scontano un po’ di disattenzione da parte dei giocatori rossoblù, sorpresi da due tiri dalla distanza, nemmeno troppo pretenziosi, che prima con Rodriguez e poi con Flores, consentono al Novara di mantenersi in parità.
E fino a questo punto anche l’arbitraggio non era male, poi arrivano diverse decisioni assolutamente penalizzanti per la Beck’s, forse non tanto sulla valutazione o meno del rigore, ma per quei cartellini blù sventolati con molta facilità mentre falli analoghi dei padroni di casa venivano sanzionati in maniera ben più leggera.
Prima della fine del primo tempo, contro il Forte verranno decretati ben due rigori, tutti neutralizzati da Bacci, che però nulla può su Rodriguez, dopo che Flores ruba palla e scatta in contropiede, su di lui un intervento falloso di Bonanni su cui l’arbitro concede giustamente il vantaggio, la palla arriva a Rodriguez che solo davanti al portiere rossoblù non ha problemi a segnare e a portare il Novara al riposo per la prima volta in vantaggio.
La ripresa inizia con il Forte a caccia del pareggio, Novara si difende bene e chiude tutti i varchi, la squadra di Barsi continua però a guadagnare spazi, poi al 10 ecco l’episodio contestatissimo dalla Beck’s, con un netto blocco di Mastropierro non sanzionato dall’arbitro e lo stesso giocatore che poi riceve il passaggio di ritorno e non ha difficoltà a segnare.
A questo punto le cose sembrano mettersi male per il Forte, due minuti dopo arriva però il gol di Babick, su punizione diretta decretata per un vistoso fallo sullo stesso giocatore, buona l’esecuzione, e la Beck’s è di nuovo in scia.
Qui però inizia anche la sequenza di interventi da parte dell’arbitro con sanzioni pesantissime ma tutte a senso unico, che costano ben tre espulsioni, prima Rosselot, poi Bellè, quindi Liberalon, con un altrettanto scandalosa sequenza di rigori o punizioni concesse alla squadra di casa, nella ripresa una punizione diretta e altri due rigori, quasi tutto è stato neutralizzato da un grande Bacci, che in chiusura, nulla può sul rigore di Montigel che vale il definitivo 5-3.
Alla fine c’è davvero molta amarezza in casa Beck’s, anche perchè di episodi a sfavore ce ne sono stati, anche di mancato fair play, come su una palla a due che invece di essere lasciata al Forte è stata giocata dal Novara con i rossoblù che erano rimasti fermi, o i clamorosi 30 secondi giocati dal capitano di casa, in marcatura a uomo ma senza stecca, che valeva un espulsione diretta e conseguente punizione.
Tutti gli episodi contestati saranno visibili on line al sito www.fortehockey.com nel corso della giornata di giovedì.

A SARZANA LA PRIMA VITTORIA DELLA SERIE B DEL FORTE PER 7-5
Rossoblù contratti nel primo tempo trovano gli slanci migliori nella ripresa
Dopo l’esordio un po’ stentato, che ha visto la formazione di serie B del Forte dei Marmi pareggiare in casa col Viareggio, alla seconda giornata è arrivata la vittoria, maturata sul campo esterno del Sarzana, contro una formazione molto giovane ma già aveva messo in difficoltà i rossoblù nella fase di Coppa Lega.
Ed anche in questa occasione i “ragazzini terribili” di Sarzana non si sono risparmiati, alla fine però ha vinto la maggior esperienza dei giocatori rossoblù, che nella prima parte della gara hanno cercato di contenere l’assalto dei padroni di casa e poi nella ripresa hanno allungato il passo, grazie anche alle tre reti messe a segno dal capitano Mattugini, che spesso pecca per eccesso di personalismo ma alla fine riesce anche a concretizzare.
Quella del Forte è stata comunque una buona prova corale, dove si è vista anche maggiore tranquillità, nonostante un arbitraggio non proprio all’altezza, ed un ritmo sempre sostenuto, buona anche la prova del portiere Garofalo e dei giovani Giorgi, Maggi e Cinquini, autori di una rete ciascuno.
A Cinquini il compito di aprire le marcature del primo tempo, su rigore, perfettamente battuto e su cui Palagi ha potuto ben poco, la sua rete e quella di Santucci, hanno tenuto in parità la barca in una frazione chiusa in perfetta parità, 2-2.
Nella ripresa l’allungo del Forte, con il Sarzana che solo nel finale ha avuto le occasioni migliori, ma alla fine la vittoria rossoblù sarà di 7-5.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.