Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La nuova Villa do'Oro Modena parte dal concentramento di Lodi


Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/10/2010
Inizia per la Villa d’Oro di Modena la stagione del rinnovamento e del cambiamento dopo la rivoluzione organizzativa iniziata due stagioni fa con il rapporto di collaborazione nelle giovanili con la formazione della Mela di Montale e l’accordo, ancora più ampio, sancito quest’estate con il Pico di Mirandola.
Dopo i tornei di Reus e di Prato per le giovanili, inizia la stagione regolare con un interessantissimo quarto di finale di Coppa Italia a quattro squadre con la quotata Amatori Lodi e il Roller Bassano di serie A1 e l’Amatori Vercelli di serie A2; Il tutto, da Venerdi sera, 1° Otobre alle ore 22 sulla pista del Lodi, organizzatore dell’evento, dopo la gara d’apertura che alle 20,30 vedrà di fronte la formazione di casa contro il Roller Bassano (purtroppo a porte chiuse).
Il giorno successivo (Sabato 2 Ottobre) poi, si apre con l’incontro fra la Villa e l’Amatori Lodi alle 15 e si prosegue con Vercelli - Roller Bassano alle ore 17. In serata Amatori Lodi – Roller alle 20,30 e Villa d’Oro con il Vercelli alle ore 22 chiude il quarto di finale.
In questa stagione la formula prevede che si affrontino squadre di serie A1 e A2, suddivise in sei gironi da quattro squadre dove passa solo la prima, ad eccezione delle finaliste della passata stagione, Follonica e Viareggio, che inizieranno solo dalle semifinali che si disputeranno l’8 e il 9 Ottobre.
La formazione rossonera, allenata anche in questa stagione da Massimo Barbieri, ha di fatto concluso la campagna acquisti proprio alla vigilia del quarto di finale con l’acquisto del portiere ventiduenne Marco Bandieri, provenienza Forte dei marmi cresciuto nel Viareggio. Difficilmente sarà possibile schierarlo nei quarti per problemi di tesseramento.
Il resto della rosa è composta dalle conferme della passata stagione Selmi, Carnevali, Uva, Soncini e Terenziani, l’arrivo dalla sponda Modena di Stefano Scutece (cartellino di proprietà Villa d’Oro) e da tutti i giocatori della formazione Under 20 dell’allenatore argentino Ruben Jofrè che sarà composta da Marco Pellicani, Francesco Giovannelli, Pietro Benatti, Filippo De Tomaso e Riccardo Bossoli con provenienza Mirandola e da Massimo e Luca Volpari in arrivo da Montale.
A questi giocatori si uniranno gli Under 17 Andrea Marini e Simone Borghi del vivaio della Villa d’Oro.
Rosa ampia e possibilità per il Mister Barbieri di far ruotare un numero elevato di ottimi giocatori che vanno dall’età di quindici anni fino a diciotto anni che cercheranno di amalgamarsi ai più esperti per dar vita ad un mix utile a far maturare i giovani.
Novità anche sul fronte degli sponsor, poiché il marchio Defcon, dopo tre anni stupendi in cui ha dato il suo grande contributo alla crescita della Villa d’Oro, pur rimanendo vicino alla società rossonera, lascerà spazio, come primo sponsor alla Hidromatic.
Hidromatic Villa d’Oro dunque, in una stagione importante per il futuro dell’Hockey Modenese che sta tentando, grazie alle collaborazioni fra Mela, Villa d’Oro e del Pico Mirandola di far crescere il movimento di base aiutandosi sopratutto nei settori giovanili, scambiando esperienze ed allenatori.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.