Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Hockey riunito in data odierna, sentita la relazione e le proposte operative presentate dal Presidente della LNH, dichiara disponendo:
CRISI ECONOMICA
Il CD della LNH non può sottacere che la grave crisi economica che colpisce il paese, si ripercuote quotidianamente in maniera devastante sullo sport italiano.
Le questioni più gravi sono relative a contratti di sponsorizzazione/pubblicità sottoscritti dalle società che a causa della crisi economica in atto non vengono onorati economicamente alle scadenze nel migliore dei casi con ritardi che superano i 180 giorni e nei peggiori i 360 giorni o con la disdetta anticipata degli accordi sottoscritti, situazioni queste che in molti casi hanno costretto alla chiusura delle società con conseguente ritiro dalla attività agonistica.
Fatta questa doverosa premessa il CD LNH dichiara:
RITIRO CAMPIONATO A1 SEREGNO
Sono state messe in atto da LNH tramite la segreteria tutte le assistenze necessarie affinchè non si realizzasse l’ipotesi di chiusura anticipata della società, ivi compresi tutti i contatti con l’amministrazione comunale locale al fine di scongiurarne la crisi.
In occasione della mancata presenza a Valdagno motivata alla LNH come un guasto meccanico, la LNH ha assistito in tutte le sue fasi la società dinanzi agli organi di giustizia per consentirle la presentazione delle documentazioni necessarie, per non subire ulteriori danni economici.
Solo dopo la chiusura societaria LNH ha scoperto che le motivazioni ad essa presentate circa il mancato arrivo a Valdagno non erano vere.
In realtà la crisi finanziaria per totale mancanza di fondi si è accompagnata a una totale dissoluzione societaria che non consentiva la prosecuzione per mancanza operativa di dirigenti societari, da qui la dichiarazione di chiusura effettuata dall’unico dirigente rimasto.
Dal punto di vista economico le pendenze erano state sanate al gennaio 2012.
QUESTIONE BASSANO-MOLFETTA
Nello spostamento della gara Bassano – Molfetta la LNH ha svolto come sempre il suo compito: non ha consentito a una richiesta che gli veniva dal club Molfetta, ma non si è opposta come suo dovere a un accordo realizzato tra club.
E’ appena il caso di sottolineare che non si tratta dello spostamento di una gara inserita in una giornata dicampionato, ma si tratta di un incontro a suo tempo già spostato per ragioni internazionali e che viene di nuovo spostato per esigenze tra club.
Una fattispecoe che quotidianamente avviene in tutti i campionati gestiti dalla LNH, dalla serie A alla serie B, non solo in questa stagione, ma in tutte le stagioni precedenti con una altissima punta di interventi nella stagione 2005-2006 allorquando una società, il Follonica in serie A1, provocò a causa dei numerosissimi impegni internazionali e nazionali un vero e proprio mutamento delle gare rispetto al calendario originale.
I recenti eventi atmosferici inoltre hanno provocato mutamenti nello sviluppo delle gare lasciati gestire da accordi tra club per i recuperi o da LNH direttamente in caso di mancati accordi.
QUESTIONE VERCELLI
Il CD della LNH prende atto con soddisfazione della preannunciata ed auspicabile risoluzione positiva della crisi societaria, con la presentazione alla attuale dirigenza vercellese di un piano di risanamento economico da parte di un gruppo di imprenditori locali che oltre a garantire tutti gli impegni finanziari in atto e quelli futuri per il proseguimento della attività agonistica, riconosce una equa cifra al gruppo dirigente attualmente in carica a seguito dell’ovvio cambio di conduzione societaria.
AVVIO STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DEI REQUISITI AMMNISTRATIVI DA PRESENTARE IN LNH
Cosi esposte le questioni è necessario assumere orientamenti per il futuro che siano più presenti alle situazioni di difficoltà societarie e quindi, fermo restando il carattere dilettantistico della disciplina che per l’effetto legislativo impedisce alle istituzioni di entrare in quelle che sono le gestioni economiche finanziarie delle società, il CD da mandato alla segreteria per la presentazione, entro la prossima riunione, di uno studio di fattibilità di norme e regole da sottoporre all’esame delle società che costituiscano i requisiti amministrativi indispensabili per essere associati a LNH e partecipare alle attività di serie A, avvertendo però che non sarà sufficiente il solo parere da parte delle società, posto che la vicenda Vercelli ha evidenziato un rapporto con la Federazione sulla possibilità o meno di partecipare ai campionati di serie A se in possesso di requisiti indicati dalla LNH che dovrà essere definito con la Federazione.
REVISIONE COMMISSIONI DI STUDIO
Il CD della LNH sentito la proposta del Presidente della LNH ed esaminato il corposo dossier relativo a una presenza critica sui media di comunicazione e sui vari siti internet che in molti casi ha assunto toni oltre le righe di un normale dialogo critico-costruttivo, dispone l’annullamento della delibera del 22 luglio 2011 di insediamento delle commissioni di studio, riservandosi entro la prossima riunione una nuova deliberazione.
CASO GIOVINAZZO–LODI E VIAREGGIO-LODI – INTERVENTI IN TV
Il CD della LNH condanna con risolutezza ogni forma di violenza che si estrinseca dentro e fuori le competizioni; il CD della LNH richiama contemporaneamente tutte le società all’alto senso civico sportivo che le contraddistingue, invitandole ad abbassare i toni delle dispute extra gare e ritornando a un sereno e franco confronto sportivo nelle piste, esortandole a richiamare tutti i propri atleti e collaboratori ad una ancor più precisa professionalità derivante anche dall’alto numero di spettatori che assistono alle gare. In tale ottica il CD della LNH condivide il richiamo contenuto nella prolusione del Presidente Federale FIHP Sabatino Aracu sui comportamenti da tenersi in occasione di dirette televisive.
APPELLO AGLI ORGANI DI GOVERNO DEGLI ARBITRI
Il CD della LNH nell’interesse delle sue società associate rivolge un accorato appello al governo degli arbitri di hockey pista, affinchè gli stessi perseguano un continuo approfondimento didattico e pratico delle tecniche di arbitraggio, attraverso idonei percorsi formativi.
Conseguentemente il CD della LNH plaude alle iniziative intraprese dalla FIHP per il miglioramento della condizione arbitrale, e condivide con soddisfazione la iniziativa della convention arbitrale del 11 marzo 2012 idealizzata in diretta web streaming che consentirà a tutto il mondo dell’hockey pista di verificare i livelli didattici intrapresi dalla FIHP e dai suoi organismi.
GIUSTIZIA SPORTIVA
Il CD della LNH visto quanto avvenuto in occasione della finale di Coppa Italia di Hockey in Linea, e tenuto conto di quanto è oggetto di indagine da parte della Procura Federale, relativamente al campionato di Hockey Pista auspica nell’interesse delle proprie società associate, una rapida istruttoria e relativa conclusione della vicenda in sede di Giustizia Sportiva.
IL Consiglio Direttivo LNH Hpista