Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Ingraph Seregno scivola ed ora non può più sbagliare


Brutto kappaò per il quintetto di Enriquez, in uno dei tanti scontri diretti del girone di ritorno. I biancoverdi hanno sprecato l’opportunità di scavalcare i veneti, ora più vicini alla salvezza. Un gol per tempo (di Gomez e Rodriguez) consegnano i tre punti al Breganze.

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 23/02/2009
INGRAPH SEREGNO – CAMONDA BREGANZE 0 – 2
Marcatori: 5’59’’ p.t. Gomez (C); 12’29’’ s.t. Rodriguez (C).
Ingraph Seregno: Fontana (Belgiovine), Santeramo, Achilli, Enriquez, Marchini, Uñac, Marzella, Oviedo, Festa. All.: Enriquez.
Camonda Breganze: Ventra (Bonatto), Guerrero, Pigato, Rodriguez, Farinon, Crovadore, Berto, Piscitelli, Gomez. All.: De Gerone.
Arbitro: Galoppi di Follonica.
Note: espulsi temporaneamente Festa (I), Guerrero (C), Oviedo (I) per 5’, Rodriguez (C) per 2’.

Brutto passo falso per la Ingraph Seregno, che nell’ennesimo scontro diretto casalingo di questo girone di ritorno è stata piegata dal Camonda Breganze, fallendo così l’opportunità di scavalcare i veneti in classifica e di entrare in zona play off. Ora l’imperativo per i biancoverdi dovrà essere quello di evitare ulteriori scivoloni, pena la compromissione delle proprie chance di salvezza.
La cronaca. Al via Enriquez è costretto a rinunciare a Flores, vittima di un problema muscolare, ed iscrive così nuovamente tra i dieci a referto Uñac, reduce da una lunga convalescenza. Nello starting five, l’allenatore italo-argentino inserisce così Fontana, Achilli, Marchini, Festa ed Oviedo. Sull’altra sponda, De Gerone dà fiducia a Ventra, Guerrero, Piscitelli, Rodriguez e Gomez. La partenza è subito favorevole agli ospiti, che dopo 6’ sbloccano la situazione con Gomez, che prima si procura un tiro diretto, costringendo al fallo Festa, e poi lo trasforma. Il vantaggio tramortisce i padroni di casa, che impiegano una decina di minuti a scuotersi. La prima occasione per il pareggio la costruisce al 16’ Santeramo, che viene atterrato da Guerrero e si guadagna una punizione di prima: Oviedo salta Ventra, ma il palo lo ferma. Al 17’ le parti si invertono ed è Oviedo che stende Rodriguez, regalando al suo connazionale il terzo tiro diretto della serata: Fontana stavolta blocca proprio Rodriguez. Al 20’ Achilli ci prova dalla distanza, ma Ventra è attento. Sul fischio della sirena, il difensore grossetano commette fallo su Berto e l’arbitro Galoppi indica il dischetto: Guerrero viene ipnotizzato da Fontana.
La ripresa si apre con un’importante opportunità per Achilli, che si fa però parare da Ventra una massima punizione, decretata per un contatto tra Rodriguez e Santeramo. Al 12’ il pareggio sembra cosa fatta, quando Uñac imbecca Marchini: il capitano fa sedere Ventra, che tuttavia da terra ha il riflesso per intercettare la sua conclusione. Sul ribaltamento di fronte, Rodriguez fulmina da fuori area Fontana ed il sipario scende.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.