Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Goriziana Hockey debutta sabato in coppa di Lega di B


Inizio dell’attività ufficiale 2007/08 per la Goriziana Hockey, che sabato 20 ottobre sarà impegnata nel primo dei tre triangolari nei quali è strutturato il girone I della Coppa di Lega di serie B, tradizionale anteprima del Campionato che avrà inizio sabato 8 dicembre.

Scritto da Goriziana Hockey - Pubblicato il 18/10/2007
Il primo concentramento è in programma a Villaco in un insolito orario mattutino che costringerà tutti ad una sveglia anticipata: alle ore 10 è prevista la sfida tra la Goriziana e i locali austriaci (ormai per il terzo anno iscritti al campionato italiano), alle 12 la seconda partita tra gli isontini e il Pordenone con chiusura alle 14 tra carinziani e pordenonesi.
Il secondo triangolare si svolgerà a Pordenone sabato 10 novembre, il terzo ed ultimo a Gorizia il 17 novembre, e si spera di poterlo disputare nella rinnovata palestra della Valletta del Corno.
Proprio i lavori in corso nell’impianto di via Brass hanno condizionato non poco gli allenamenti della squadra, che si sono alternati tra la pista triestina dell’Edera e, tempo permettendo, l’impianto scoperto prospiciente il PalaBigot.
La compagine goriziana si presenterà in terra austriaca guidata in panchina dal presidente Franco Zotti e dal suo vice Boris Persolja (ambedue brillanti reduci dal corso allenatori) e schiererà in pista i portieri Fabio Coos, Matteo Grusovin e Stefano Marchioro e gli esterni Piero Franzoni (confermato capitano della squadra), Davide Poletti, Gianpiero De Biasi, Manuel Iurissevich, oltre all’eterno presidente Zotti, sempre pronto a calzare i pattini all’occorrenza.
Qualche dubbio per contro sussiste sull’impiego del ritrovato Claudio Figar, a tutt’oggi il più prolifico cannoniere nella storia dell’hockey goriziano, dei triestini Lorenzo Lubich (problemi ad una spalla) e Alessandro Stigli (impegni di lavoro) e di Madian Onesti (che deve ancora scontare una giornata di squalifica).
L’impegno in Coppa dovrebbe comunque essere alla portata delle stecche goriziane, ma esiste l’incognita legata alle difficoltà di allenamento incontrate finora.
Il Villach si presenta nella formazione tradizionale (con elemento di spicco il giovane nazionale Manuel Parfant, ex atleta delle giovanili goriziane), mentre il Pordenone appare ringiovanito dall’inserimento in prima squadra dei migliori elementi del vivaio, guidati in panchina dall’argentino (ma ormai naturalizzato pordenonese) Mario Cortes, anch’egli un ex avendo disputato dei campionati da giocatore con la maglia della Goriziana.
Proseguono nel frattempo le trattative con alcune aziende nella prospettiva di una sponsorizzazione che consenta di coprire i costi della stagione: possibile la creazione di un pool di sostenitori, e già per questa prima trasferta va sottolineato il contributo fornito dall’osteria Ca’di Pieri e dalla birreria Tobacco Inn.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.