Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Geo&Tex Bassano lancia la sfida all'Amatori Lodi per il terzo posto


Gran soirée per l'hockey su pista di serie A1 con in programma le ultime quattro partite della 12' in cui scendono in pista tutte le prime della classe. Se per Valdagno e Viareggio potrebbe essere un turno tranquillo, alle loro spalle le inseguitrici si sfidano: Bassano e Lodi si affrontano in diretta TV con in palio il terzo posto; Breganze e Forte dei Marmi in lizza per il quinto.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/01/2013 - 14:12 - Ultima modifica 22/01/2013 - 22:35

Contro Follonica e Giovinazzo non sarà certo una passeggiata, ma non sono Valdagno e Viareggio ad essere particolarmente sotto pressione in questa sostanziosa coda del 12' turno di serie A1. Entrambe le prime della classe giocano in casa contro avversari nettamente inferiori e in piena lotta salvezza che hanno bisogno dei miracoli per fare punti questa sera.
I vicentini partono con i favori del pronostico, ma la passata stagione dovettero sudare per battere i maremmani 3-2. Una sfida, quella con il Follonica, che fino a tre stagioni fa valeva scudetti (finale tricolore del 2009-2010 vinta dai veneti), Coppe Italia (finale 2008-’09 conquistata dai toscani) e la Supercoppa italiana del 2010 portata a casa dai vicentini. Gli uomini di Polverini sono reduci dalla vittoria salvezza contro il Thiene e cercano una vittoria in riva all’Agno che, in campionato, manca dalla gara1 di semifinale del 9 maggio 2009, quando i toscani si imposero 3-2 grazie a un golden gol di Mirko Bertolucci. Da quel giorno 1 pareggio (regular season 2009-2010) e 4 ko (2 nella finale 2009-2010 e nelle ultime 2 regular season).

Il Cgc Viareggio dopo il ko interno con il Benfica si rituffa in campionato contro la Meleam Afp Giovinazzo che sabato ha conquistato il pass per i quarti di finale di Coppa Cers. In campionato i pugliesi stanno attraversando un momento difficile, con sole 2 vittorie stagionali e una striscia aperta di 4 sconfitte, l’ultima a Novara. In gran forma, invece, gli uomini di Mariotti che 10 giorni fa hanno espugnato Valdagno inanellando la quinta vittoria consecutiva (di cui 3 in trasferta). Lo scorso anno i bianconeri si imposero solo di misura al PalaBarsacchi (4-3). L’ultimo successo dell’Afp contro il Cgc risale al 27 marzo 2010 quando i biancoverdi vinsero 4-2 in casa. I pugliesi dal loro ritorno in A1 nel 2007-2008 in campionato non hanno mai vinto al PalaBarsacchi incassando 5 sconfitte in altrettante partite.

Aria ben più pesante si respirerà sull'asse Breganze-Bassano; a pochi chilometri l'una dall'altra si giocano due partite di grande interesse e con una posta in palio di prim'ordine. A Breganze i padroni di casa cercano il definitivo rilancio e puntano a battere il Forte dei Marmi con l'obiettivo di un doppio sorpasso: sugli stessi versiliesi e sul Novara. Una scalata al quinto posto a cui guarda con grande interesse anche il Forte di Crudeli. Sabato hanno festeggiato entrambe il passaggio ai quarti di finale, ma i versiliesi in campionato non stanno attraversando un momento particolarmente brillante, con un score di 3 sconfitte, un pareggio e una sola vittoria nelle ultime 5 partite. Meglio i rossoneri di Marozin reduci da due vittorie consecutive contro Prato e Novara. La passata stagione una vittoria interna a testa: 7-0 in Toscana e 7-3 in Veneto al ritorno, dove anche i rossoblu furono sconfitti anche 2 anni fa per 8-2.

Ultime a scendere in pista, alle 21 in diretta su Rai Sport 2 Geo&Tex Bassano e Amatori Sporting Lodi si affrontano in quello che è il match clou di giornata. Entrambe sono scese in pista sabato sera in Europa: i vicentini hanno agevolmente battuto i francesi del Ploufragan nel ritorno degli ottavi di finale, mentre i lombardi sono caduti 5-3 sulla pista dei catalani del Noia. Entrambe le squadre si presentano al match con un filotto di vittorie: 4 per gli uomini di Marzella e 3 per quelli di Giudice (i due allenatori hanno giocato insieme nel Roller Salerno nel ’95-’96). Sarà la sfida fra le due migliori difese del campionato: il Lodi vanta la miglior difesa del campionato in assoluto con 28 gol subiti e la miglior difesa esterna (11 reti), mentre il Bassano è la squadra meno battuta in casa con 9 gol concessi agli avversari. Alberto Losi, portiere dell’Amatori Sporting Lodi, fa sapere Giorgio Tomaino statistico della Lega Nazionale Hockey, è a 12 minuti d al record di imbattibilità da quando il campionato si gioca a girone unico (1950). Attualmente Losi è imbattuto da 162 minuti: 18’ con il Follonica, 50’ con il Forte dei Marmi, 46’ con il Thiene (poi sostituito) e 48’ con il Sarzana (poi sostituito). Il record attualmente appartiene a Federico Stagi che nel 2003-’04 con la maglia del Forte dei Marmi non ha incassato gol per 174’ (dalla 3' alla 7' giornata). Al derby giallorosso mancherà la sfida a distanza tra un lanciatissimo Losi e il guru dei portieri italiani, Massimo Cunegatti, fermo per uno stiramento al ginocchio. Nelle ultime tre partite ha giocato il giovane Lorenzo Paoli e con lui in porta il Bassano ha sempre vinto. A Cunegatti, prima della gara, verrà consegnato dal vice-presidente della Lega Nazionale Hockey Raoul Frugoni il premio di miglior portiere della stagione 2011-2012.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 12,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.