La squadra di Michele Achilli si è qualificata per le finali nazionali di Coppa Italia Coppa Italia 2011, previste dal 27 al 29 maggio a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. La formazione rossonera è stata inserita nel girone con Trissino e Villa dOro Modena e proverà a portare nella bacheca della Società di Piazza Terzi la settima Coppa Italia Giovanile della sua storia.
Nella foto la formazione al completo dellunder 13.
Non sarà sicuramente facile, ma il Sarzana cercherà di conquistare per la settima volta consecutiva la Coppa Italia con una sua formazione giovanile. Se questo accadesse sarebbe la prima volta assoluta per la categoria Under 13, categoria con la quale il sodalizio rossonero non è mai riuscito ad arrivare al gradino più alto del podio sia in Campionato sia in Coppa Italia. Questa volta limpresa appare senza dubbio più complicata, ma certamente non impossibile. La formazione Under 13 di Michele Achilli, con soli tre elementi allultimo anno di categoria, partecipa a queste finali grazie ad una stagione veramente sopra le righe in cui si è giocata sino allultimo laccesso alle finali nazionali di categoria. Infatti solamente a seguito della sconfitta patita a Viareggio contro i locali delllSPV, dopo che la sfida a Sarzana era terminata in parità, la formazione rossonera veniva di fatto estromessa dalla partecipazione alle Finali di Campionato, qualificandosi al terzo posto in classifica. Classifica finale che ricalca quello della Coppa Italia con la squadra di Michele Achilli alle spalle del Prato 1954 e SPV Viareggio che qualificandosi per le finali di Campionato spalancavano le porte al sodalizio di Piazza Terzi che rappresenterà, quindi, la zona tosco-ligure alle prossime finali di Coppa Italia previste dal 27 al 29 maggio prossimo a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. La formazione under 13 è stata la lieta sorpresa di questa stagione del settore giovanile rossonero; ha giocato gare eccezionali come il pareggio imposto al Prato 1954, risultato che rimane lunico passo falso per la fortissima squadra toscana di una stagione nella quale ha incamerato solo vittorie.
Il Sarzana ha vinto a Viareggio nel girone di Coppa e pareggiato in campionato a Sarzana contro l SPV Viareggio, squadra che ha poi ottenuto laccesso alle finali Nazionali di Campionato Italiano proprio a spese della società ligure.
Ecco i protagonisti della stagione che difenderanno i colori rossoneri in terra veneta: il capitano e super-portiere Alessio Perroni, grandissimo protagonista della stagione, dotato di un ottimo stile e di unottima posizione tra i pali. Poi Nik Piccini autentico bomber, la sua specialità è dribblare lavversario e involarsi nella metà pista avversaria alla ricerca del gol, è il marcatore principe della squadra. Antonio Zanfardino, giocatore dalla tecnica sopraffina, tatticamente molto intelligente autore di molte reti durante la stagione. Mattia Rispogliati, trascinatore e duttile difensore, ultimo uomo vecchia maniera, non disdegna proiettarsi in attacco alla ricerca della rete. Emanuele Pauletta anchegli bomber per la sagacia con cui cerca la via del gol e autore di parecchie reti durante lannata, Massimo Zeriali è la mina vagante della formazione sarzanese, un suo ingresso durante la gara può cambiare le sorti della partita. Lorenzo Venè giocatore molto duttile, dotato di ottimo pattinaggio e quando chiamato in pista non molla mai. Matteo Carpeggiani, uno degli ultimi arruolati tra le file rossonere, ma con una padronanza della stecca da fare invidia a molti e se si dovesse arrivare alla lotteria dei rigori potrebbe diventare molto utile. Filippo Rossi anchegli da poco integrato in squadra ma da subito partecipe alla causa ed Enrico Frandi, il vice Perroni, che racchiude in un fisico esile un grande coraggio, quello con cui i nostri ragazzi affronteranno il loro ultimo impegno stagionale in terra veneta. E per ultimo, ma non per importanza, mister Michele Achilli chè è stato il grande condottiero di questa stagione, allenatore capace e grande motivatore dei suoi piccoli atleti il quale ha insegnato a questi ragazzi lamore per lhockey pista e che ha messo allo stessa stregua limpegno di giocatore della Serie A1 ed allenatore della categoria Under 13, sposando appieno i principi della Società Hockey Sarzana. I rossoneri sono stati inseriti nel girone A con il Villa dOro Modena ed il Trissino e proprio con questultima formazione giocheranno la partita di esordio venerdì 27 maggio alle ore 11,00.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.