Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La finale di coppa Italia è ancora Bassano-Follonica


Poche sorprese dalle due semifinali di coppa, almeno per quanto riguarda il nome delle due protagoniste che saranno nuovamente Bassano e Follonica. I veneti si impongono nettamente nel girone A vincendo tutti gli incontri, mentre il Follonica soffre contro il Prato e strappa la qualificazione battendo a domicilio il Viareggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/10/2006
Sarà di nuovo la sfida tra Bassano e Follonica ad assegnare la coppa Italia 2006-2007. Le semifinali hanno consegnato alle due squadre più accreditate il biglietto per la finale al termine di due semifinali con poche sorprese.
A Bassano i padroni di casa hanno dominato il girone, mettendo in fila tre nette vittorie contro Novara, Salerno e Valdagno. Più che la superiorità dei padroni di casa, su cui si nutrivano ben pochi dubbi, a sorprendere sono state le gerarchie che si sono determinate alle spalle dei giallorossi. Tutti si attendevano una sfida all'ultimo sangue con il Valdagno, ed invece ad emergere è stato il Novara che ha chiuso al secondo posto. Nemmeno una vittoria, invece, dalla squadra di Lodi, costretta alla resa dai cugini e dai piemontesi e fermata sul pari dal Salerno.
Nel girone B il Follonica non ha fatto l'en plein. A complicare la vita a Mariotti e compagni ci ha pensato il Prato, imbattuto nel girone e giunto alle spalle dei campioni d'Italia. Al Prato, infatti, è riuscita anche l'impresa di bloccare le velleità del Viareggio, completamente azzerate nell'ultimo match del girone, quello decisivo contro il Follonica. La squadra maremmana ha chiuso i conti già nel primo tempo portandosi in vantaggio per 4-0 e resistendo nella ripresa al tentativo del Viareggio di recuperare la partita.
Giovedì presso la Lega Hockey si terrà il sorteggio per stabilire chi tra Bassano e Follonica dovrà giocare in casa gara1 di finale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.