La Eco.El. Hockey Valdagno ha messo il sigillo sul triangolare Senso Unico (dedicato al neonato fans club breganzese) disputato sabato, 30 settembre, a Breganze in occasione della presentazione ufficiale della squadra rossonera. Laltro team partecipante il Gemata Trissino.
Per stabilire il vincitore è stato necessario attendere lultimo match, fra Breganze ed Eco.El., al termine del quale è stata determinante la differenza gol. Tutte le squadre avevano chiuso con una vittoria a testa, ma lha spuntata la Eco.El. con un +3, seguita da Gemata (+2) e Breganze (2).
Ben più netta è stata, invece, la superiorità del gioco espressa dalla Eco.El. nei confronti sia di Trissino che Breganze. Proprio nellultima partita, fra Eco.El. e Breganze, ci sono stati momenti di grande apprensione fra le fila biancocelesti quando Gomez, centrato da una pallina vagante, era stato colpito di striscio alla nuca. Il giocatore è stato trasportato allospedale di Thiene dove è stato sottoposto a visita medica e radiografie che hanno escluso conseguenze. In tarda serata largentino sè poi unito ai compagni per la cena offerta dal Breganze.
Il regolamento del triangolare prevedeva partite da 25 effettivi. In caso di parità tre tiri di punizione di prima. Solo nel match di apertura fra Eco.El. e Gemata sè dovuto ricorrere a questa soluzione.
Il tecnico Lodi aveva proposto uno starting five con Vallortigara, Zarantonello e Cocco in retrovia, Gomez e Nicolia davanti. E proprio Cocco all140 ha sbloccato il risultato con un fendente su tiro di Gomez ribattuto. Il pari contestato per una pallina che non sarebbe entrata è arrivato al 246 su punizione di prima di Pallares. Trissino è rimasto in piedi per merito degli interventi di Oviedo, che però nulla ha potuto su un uno-due (538 e 1254) di Nicolia (da cineteca la seconda marcatura), assolutamente devastante. Un 3-1 sostanziato da un gioco articolato con raziocinio e in profondità. Logico che a quel punto Lodi concedesse lopportunità di rodaggio anche ad altri giocatori. Per due volte (1952 e 2033) Vallortigara ha detto no a Pallares su penalty, ma in retta darrivo due smagliature in fase di contenimento hanno consentito prima a Mastropierro di ridurre le distanze (2308) e poi allex Barberi (2411) di impattare. Via ai tiri di prima: Cocco (parato), Barberi (gol), Pranovi (parato), Pallares (parato), Gomez (parato). Match finito, 4-3 al Gemata.
Nel secondo match il Breganze si è imposto sul Gemata più nettamente di quanto dica il 2-0 finale.
Via quindi allultimo confronto tra Eco.El. e Breganze. Nelloccasione il tecnico Lodi ha schierato uno starting five composto da Ventra, Hernandez e Pranovi in retrovia, Nicolia e Gomez in avanti. Il primo sussulto del match al 508 con un rigore di Marimont sventato da Ventra. Spiderman nel seguito del match ha proposto altri interventi decisivi, ma la superiorità del gioco della Eco.El. è stata schiacciante. Lequilibrio del match sè rotto al 530 con un tap-in di Gomez su assist di Nicolia che più in là (721 e 1424) ha firmato una doppietta dautore. In mezzo (812) gol di Cocco. Cè ancora molto da lavorare, ma il quintetto base della Eco.El. fa davvero sognare.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.