Era nell'aria da tempo e adesso è ufficiale: niente squalifica di un anno per i due volte campioni d'Europa del Liceo La Coruña che potranno così difendere il titolo nella prossima edizione dell'Eurolega. L'assemblea generale della Cers, che si è tenuta ieri a Paredes in Portogallo, ha amnistiato tutte le squalifiche pendenti, compresa quella del Liceo che sarà costretto a pagare soltanto una multa di 4.000 euro per poter prendere il proprio posto in Eurolega. I galiziani erano stati squalificati per non aver preso parte alla finale di Supercoppa Europea contro il Benfica esattamente un anno fa. Il Liceo contestava la sede scelta dal Cerh, Torres Novas in Portogallo, considerata non neutra rispetto alla squadra avversaria, il Benfica di Lisbona. Il Liceo non si presentò il giorno della finale e il Benfica alzò la supercoppa senza giocare.
Il reintegro del Liceo La Coruña interessa direttamente ben tre squadre italiane: il Bassano, che ritrova l'avversario contro cui giocare l'edizione 2013 della Supercoppa; il Valdagno, che avrà il Liceo La Coruña al posto del Noia nel girone di qualificazione; l'Amatori Lodi che se la dovrà vedere contro il Noia e non più contro il Blanes. Ad avere la peggio sono comunque gli spagnoli del Calafell che scendono dal palcoscenico europeo: il loro posto in coppa Cers va al Blanes che si consola così per avere perso il suo posto in Eurolega.
A Paredes si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche della Cers, la confederazione europea che governa hockey, corsa e artistico a livello continentale. Alla presidenza è stato confermato il portoghese Fernando Claro e nel direttivo l'italiano Fernando Naroli. Sabato prossimo a St.Omer, a margine del campionato europeo under 20 di hockey pista, ci sarà il rinnovo del Cerh, il Comitato Europeo di Roller Hockey che gestisce l'hockey su pista europeo.