Che questa trasferta infrasettimanale sulla pista veneta non fosse facile lo si sapeva già, visto che col Bassano quest'anno i bianconeri hanno rimediato una sconfitta nel girone di Coppa Italia che ha precluso loro la finale e un pareggio interno molto sofferto. C'era comunque la consapevolezza di poter vincere questa gara e anche la determinazione a farlo ma un buon Bassano, ben messo in pista da Giudice e con un Cunegatti come sempre al limite dell'insuperabile, e alcune decisioni "infelici" della coppia Barbarisi-Perrone abbinate ad alcune amnesie difensive dei bianconeri hanno portato a questo risultato che di fatto allontana in maniera decisa il Centro dal primo posto alla fine della regular season. Niente è perduto, però, e anche gli altri potrebbero fare passi falsi.
Il Viareggio si presenta a Bassano privo dello squalificato Garcia (non valeva il turno-fantasma col Seregno come partita in cui scontarla) seguito da una quarantina di instancabili tifosi e capisce subito che non sarà una gara facile: prima Ambrosio impensierisce Barozzi con un diagonale insidioso poi il portierone bianconero si disimpegna bene su un tiro da fuori di Panizza deviato e su una botta di Taylor.
Il Centro reagisce con una girata in area di Motaran neutralizzata da Cunegatti poi Nicolas impegna Barozzi con una conclusione ravvicinata.
I bianconeri in poco meno di un minuto capiscono che anche la sorte non è dalla loro parte infatti Orlandi prima colpisce una traversa clamorosa a portiere battuto con un potente tiro da fuori area poi con un diagonale colpisce il palo esterno.
Questo è il preludio del gol che arriva al 15'11" proprio con lo scatenato Orlandi che da buon ex ci tiene a ben figurare e mette alle spalle di Cunegatti con una gran botta da fuori che si insacca sotto l'incrocio dei pali.
Motaran ci prova con un potente tiro da fuori molto insidioso ma che arriva centrale e agevola il lavoro di Cunegatti poi è il Bassano a rendersi pericoloso con una bella azione manovrata che libera al tiro Ambrosio davanti alla porta ma Barozzi è molto bravo a chiudergli lo specchio.
Al 19'31" arriva il pareggio dei padroni di casa con un diagonale da fuori di Zen che si insacca nell'angolino basso opposto sorprendendo Barozzi poi Ambrosio cerca il gol dopo una bella azione personale trovando però davanti a sè un attento Barozzi.
Il Centro è determinato e si riporta subito in vantaggio con una splendida combinazione in velocità tra M.Bertolucci e Orlandi che porta quest ultimo alla conclusione che batte Cunegatti sotto la traversa al 20'42", veramente un bel gol per come è stato costruito e finalizzato.
E.Mariotti impensierisce Cunegatti prima con un tiro da fuori deviato poi su punizione con una gran botta quindi Orlandi serve A.Bertolucci che colpisce il palo e ancora Orlandi esalta le doti di Cunegatti con un tiro da fuori che il portiere veneto toglie con un grande intervento da sotto la traversa.
Allo scadere del tempo ingenuità difensiva del Centro che si perde Zen il quale conclude a rete trovando Peripolli alla pronta deviazione sotto rete che batte Barozzi proprio sul fil di sirena, un gol che si rivelerà quantomai determinante ai fini del risultato.
La ripresa inizia con una punizione di Ambrosio che scheggia il palo a cui rispondono A.Bertolucci con una bella girata in area parata da Cunegatti e M.Bertolucci che conclude a rete trovando Cunegatti e il palo a negargli la rete.
Barozzi compie un grande intervento su un diagonale di Zen e sul contropiede Cunegatti lo imita su Orlandi quindi ancora il portiere del Bassano dice di no su un bel diagonale di Motaran.
Taylor serve una bella palla in area a Panizza che al volo colpisce la parte bassa della traversa a Barozzi battuto quindi è ancora bravo il portiere viareggino su una botta da fuori di Ambrosio e su una conclusione di Panizza ben servito da Taylor.
Per un fallo in area su Taylor viene concesso un rigore e Orlandi viene punito con un blu che pare eccessivo ma Barozzi neutralizza la conclusione dal dischetto di Ambrosio mantenendo il risultato in parità.
In inferiorità numerica il Centro va vicino al gol con Motaran che sfrutta un assist al centimetro di A.Bertolucci e conclude a rete trovando però pronto Cunegatti quindi è il Bassano che cerca di sfruttare l'uomo in più ma prima la traversa nega la rete a Panizza quindi Barozzi compie un grande intervento su Ambrosio.
Passato il periodo di inferiorità arriva il gol del Bassano che nasce da una doppia indecisione in fase di disimpegno del Centro sfruttata da Panizza che ruba palla e mette sotto la traversa solo davanti a Barozzi il gol del 3-2 al 46'29".
Orlandi prova a sorprendere da fuori Cunegatti con un bell'alza e schiaccia ma non ci riesce e Barozzi è bravissimo su una conclusione ravvicinata di Panizza ben servito da Ambrosio e sulla ribattuta a rete dello stesso Panizza dopo la sua parata.
Dopo un tiro ravvicinato di M.Bertolucci parato da Cunegatti arriva a 1'07" dalla fine la grande opportunità per pareggiare per i bianconeri grazie al decimo fallo di squadra dei padroni di casa: si incarica della conclusione A.Bertolucci che mette in rete ma gli arbitri incomprensibilmente fanno ripetere il tiro perchè Cunegatti si era mosso prima e il portiere giallorosso respinge la ripetizione del tiro di prima ancora affidata ad A.Bertolucci scatenando le polemiche di tutti i bianconeri e in particolare di A.Bertolucci che dopo qualche secondo ne paga le conseguenze venendo mandato fuori col cartellino blu.
Allo scadere arriva l'ultimo sussulto bianconero con un'azione personale di M.Bertolucci che trova però ancora un attento Cunegatti a negargli il gol del pareggio.
Finisce così con la vittoria del Bassano che va a festeggiare sotto la propria curva e con il Centro che rimedia una pesante sconfitta e se ne va nervosamente negli spogliatoi.
La strada per il primo posto in regular season è ora molto ripida visto il calendario delle due pretendenti ma il Centro dovrà continuare per la propria strada cercando di vincere tutte le partite restanti e sperando in qualche passo falso degli avversari, sempre con un occhio alle inseguitrici che però sembrano ormai abbastanza distanti.
Sabato ci sarà subito l'occasione per riscattarsi in una gara molto sentita dal pubblico viareggino contro i rivali storici del Follonica che, pur non navigando in ottime posizioni, sono in un buon periodo e cercheranno di dare filo da torcere ai bianconeri che però non potranno permettersi di lasciare ulteriori punti per strada quindi sabato ci vorrà un grande sostegno del pubblico per far capire alla squadra che a Viareggio si crede ancora allo scudetto visto che ai play-off poi le posizioni in regular season contano ma relativamente.