In occasione della sfida casalinga con LInfoplus Bassano, disputatasi lo scorso 3 novembre, a commento di una divertente e tonica partita, scrivemmo che il Gemata aveva convinto ma non vinto lincontro con la più accreditata avversaria.
Allesordio del nuovo anno, di fronte alASH Lodi, formazione di certo più modesta levatura, già impegnata nella lotta per la salvezza, il giudizio può essere ribaltato: il Trissino vince ma non riesce a convincere, vale a dire a produrre gioco ed occasioni da gol. La prova della squadra di casa, soprattutto nella prima frazione di gioco, è apparsa sbiadita, con poche iniziative e caratterizzata da uninsistente melina, con rari tentativi di produrre azioni in verticalizzazione. Più vivace, seppur sterile, il gioco espresso, nei primi 25 minuti, da Piscitelli e compagni, che sprecano loccasione di trasformare in rete una punizione di prima loro concessa al 17° minuto di gara.
Il Gemata esprime maggior convinzione e determinazione nel secondo tempo, grazie anche allimpiego continuo di Amato, che intorno al 10 minuto centra la traversa della porta difesa da Puzzella. Tuttavia il gol arriva solo al 1650, con un tiro rasoterra dalla distanza indovinato da Abalos. Da annotare che i lodigiani avevano fallito loccasione del vantaggio al 3° minuto della ripresa, con Medina che sbagliava il rigore concesso giustamente dal direttore di gara.
Lansia degli ospiti di trovare il pareggio apre spazi al Trissino ed occasioni in contropiede, per fermare uno dei quali un giocatore del Lodi "aggancia" Tataranni, ultimo giocatore. Obbligata lammonizione e la punizione di prima, trasformata in rete da Tataranni stesso. E il 21° minuto della ripresa, vi è il tempo, sempre per Tataranni, di provare unultima punizione di prima, la cui fantasiosa giocata viene parata col casco dal portiere avversario.
Poi tutti in doccia.
Stefano Cocco
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.