La Beck's perde la partita e Camporeggi
I liguri sono stati nettamente più forti e hanno meritato la vittoria giunta al termine di un vero e proprio monologo. Grave infortunio per Stefano Camporeggi che si è rotto il setto nasale e dovrà essere operato. Ma il Forte protesta con l'arbitro: quell'infortunio si poteva evitare.
Scritto da Hockey Forte dei Marmi
- Pubblicato il 06/11/2005
Alla fine la Becks esce veramente malconcia da questa trasferta a Sarzana, la squadra ligure si conferma formazione da primo posto e tutta la gara è un monologo dei padroni di casa, ma quello che resta di questa gara non sono tanto i tre punti persi ma lamarezza per una gara dove un po di buon senso nellarbitraggio avrebbe sicuramente giovato.
Mai ci saremmo immaginati di scrivere quel che succede in una pista di hockey con un bollettino medico.
Nove punti di sutura e rottura dellosso nasale per Stefano Camporeggi. In totale sono cosi quindici i punti di sutura subiti dal bravo quanto sfortunato atleta della Beck's Forte dei Marmi nelle prime quattro partite di questo campionato e per lui la necessità di sottoporsi a intervento chirurgico entro i prossimi cinque giorni per evitare future malformazioni.
Un triste comunicato che precede però una protesta ufficiale della società fortemarmina in quanto l'infortunio poteva essere evitato.
Lepisodio è eclatante, dopo circa 10 minuti del secondo tempo della partita Sarzana - Forte dei Marmi, gli atleti in campo visti i numerosi scivoloni nella metà campo ligure e quindi la pericolosità della pista, chiedevano al direttore di gara la sospensione del match per farla asciugare. Il direttore di gara negava il comune accordo e ad ampi gesti intimava di continuare a giocare. La sfortuna ha voluto che nel proseguire l'azione l'atleta rossoblu scivolando a terra incappasse nella stecca di Cuppari esi procurasse le ferite alla fronte e al naso.
Nessun dubbio sull'involontarietà del gesto del giocatore ligure, qualche dubbio invece sull'operato dell'arbitro che applicando fermamente il regolamento ha finito per rovinare una bella gara, maggior malleabilità non avrebbe fatto male, anche perchè diversi sono stati gli episodi da sottolineare, contestati non solo dalla Società rossoblu.
Passando alla cronoca dell'incontro c'e' da dire che il risultato non è mai stato in discussione; il Sarzana ha aperto subito le marcature con Vega dopo 50 secondi, il Forte dopo 2 minuti è riuscita a colpire 2 pali nella solita azione con Polacci e Santucci.
Poi solo Sarzana, il raddoppio di De Rinaldis chiude un primo tempo di marca ligure.
Gli uomini di Barsi sono rimasti in partita solo grazie a Bacci che ha evitato un passivo piu' pesante.
Il secondo tempo si apre con un Forte arrembante ma mai pericoloso.
Gli uomini di De Rinaldis portano a quattro le reti in loro favore prima con un dubbio rigore realizzato da Cuppari e poi grazie a uno svarione difensivo che permette al solito De Rinaldis di trafiggere per l'ennesima volta il portiere fortemarmino.
Il Forte dei Marmi, punto nell'orgoglio riesce prima in mischia con Mattugini poi con Polacci da fuori a dimezzare lo svantaggio, ma il Solito De Rinaldis rimette al sicuro il risultato per i padroni di casa infilando Bacci dopo piacevole azione personale.
A meno di un minuto dal termine Polacci realizzava la sua seconda doppietta consecutiva concludendo al volo un bell'assist di Maggi. Da segnalare che il Forte ha fallito un rigore e una punizione di prima, mentre invece il Sarzana un rigore l'ha fallito e uno l'ha realizzato.
A questo punto la classifica del Forte dei Marmi è deficitaria tre punti in quattro partite la relegano al penultimo posto della graduatoria.
Mister Barsi avrà il suo da fare in settimana a risollevare la squadra sopratutto nel morale, Il Forte entra in partita solo se subisce e stasera il Sarzana non gli ha permesso di recuperare il solito primo tempo deficitario.
Sabato gara alla portata della Becks, in casa, finalmente al palaForte, contro il Pordenone.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.