Nell’inusuale scenario dell'impianto del Palaroller della Sacca, L’UVP riprende il proprio cammino (dopo la sosta forzata della settimana scorsa) nel girone A della serie B e lo fa battendo per 5 a 0 la Rotellisticaca Novara di capitan Costanzo.
Anche questa volta ci si accontenta del risultato senza esaltarsi del gioco, ma in realtà dei miglioramenti si sono visti.
La difficoltà maggiore è far trovare il ritmo giusto fra gli atleti dell’Under 20 (Malagoli, Marini, Romano e Bruschi) e i più esperti Siberiani, Selmi, Moschetti, Paltrinieri e Bassoli.
Ieri era assente Paltrinieri per infortunio e il suo posto è stato preso da Filippo Bassoli che però, rientrato solo giovedi da Londra, non è stato schierato in pista da Barbieri.
Buona la prova dei singoli con gli Under 20 Romano e Malagoli entrati nello Starting Five assieme a Selmi e Siberiani, che hanno provato da subito a rendersi pericolosi verso la porta avversaria, anche se il primo ad andare a segno è stato il capitano Selmi dopo pochi minuti.
Peccato per un goal annullato, dopo poco, a Malagoli, al quale non è stato concesso il vantaggio dall’arbitro, che probabilmente avrebbe permesso all’UVP di giocare in scioltezza il resto della gara. Invece, con il passare dei minuti, complici alcune imprecisioni sotto porta nelle tante occasioni create, è emersa un po’ di ansia alla squadra che ha faticato a mantenere la brillantezza iniziale.
Bravo il quindicenne Errico fra i pali a dare sicurezza al reparto e anche l’altro Under 20 Marini che si è sacrificato a giocare di punta per coprire, in un ruolo non suo, l’assenza di Paltrinieri, avvicendarsi con Romano nel vertice offensivo.
Nel secondo tempo le reti di Malagoli (2), di Romano (1) e Bruschi (1), regalavano all’UVP la meritata vittoria.
Nel complesso tutti i singoli si sono ben distinti, e la crescita è evidente con Moschetti e Siberiani laterali offensivi a mettere pressione sulle fasce, Selmi a dare ordine e gli atleti più giovani, come detto, a impegnarsi per entrare nei meccanismi.
Adesso l’UVP è attesa dal recupero del derby con l’Amatori Modena Sabato 8 dicembre alle ore 18,00 ancora alla Sacca, ma questa volta del tutto normale poiché giocano in casa i Gialloblù.