Lo sport ha le sue regole e queste difficilmente vengono smentite; succede, infatti, che ci sono delle vittorie che lasciano l’amaro in bocca, come quella in casa contro il Roller Novara del turno precedente, e delle sconfitte che danno a tutto l’ambiente la consapevolezza di aver intrapreso la strada giusta di un percorso di amalgama e di crescita fra atleti esperti come Selmi, Siberiani e Paltrinieri (ottima la loro prova) e giovani come Malagoli, Romano, Marini ed Errico che vanno dai quindici ai diciassette anni (che hanno dimostrato grande maturità).
L’UVP è uscita dalla palestra di Montale con una sconfitta per 5-0, dopo che il primo tempo si era concluso 2-0, ma la squadra ha dato prova di grande solidità e compattezza.
Tutti gli atleti hanno lavorato per il gruppo e Marini prima, quando la squadra aveva deciso di contenere la forza dirompente della Mela, e Malagoli poi, quando si è deciso di iniziare a giocare una partita più d’attacco, hanno fornito una bella prova che fa ben sperare per il futuro.
Grande anche la prestazione del quindicenne portiere Fabio Errico, infilato tre volte su azione e due volte su rigore, e Romano che ha provato a mettere scompiglio nell’area avversaria.
Unica pecca la mancanza di lucidità sotto porta dove spiccano le tre punizioni di prima sbagliate e le tante occasioni a tu per tu con il portiere Golinelli che si è dimostrato ancora un estremo superlativo.
Purtroppo il rigore di inizio secondo tempo, dato con troppa leggerezza dall’arbitro dopo pochi secondi, ha tagliato le gambe ad una formazione che voleva ribaltare il risultato.
La bella prova fornita dagli atleti dell’Under 20 è stata pagata il giorno dopo a Lodi quando i ragazzi di Massimo Barbieri, ancora stanchi dalla partita precedente, hanno rimediato una immeritata sconfitta per 3-1, frutto ancora una volta di scarsa lucidità sotto porta.
Un incredibile numero di occasioni fallite sotto porta e tre gol non proprio irresistibili hanno caratterizzato una gara che si può definire sfortunata al termine di una delle più belle partite giocata dalla formazione Under 20 in stagione.
Questa sconfitta non preoccupa l’ambiente visto che l’obbiettivo è quello di raggiungere la giusta mentalità e lo spirito di squadra e questo lo si è evidenziato molto di più rispetto ad altre occasioni dove poi, erano arrivate le vittorie.
“La strada è questa” ha dichiarato l’allenatore Massimo Barbieri, “solo in questo modo la formazione Under 20 potrà arrivare a raggiungere quella compattezza e forza che nelle ultime stagioni hanno dato tante gioie alla formazione Under 15 prima, e under 17 poi”.
L’unica soddisfazione sul piano del risultato è arrivato dalla formazione Under 15 (fresca vincitrice del torneo Pedretti) impegnata prima del derby di serie B contro i pari età della Mela di Daniele Uva.
Risultato senza storia con un 12-2 che la dice lunga sulla forza della formazione Under 15 che ha schierato, per buona parte della gara, la formazione Under 13 che si sta ben distinguendo nella propria categoria.