Dopo il primo quadrimestre e la conclusione di tutti i gironi di Coppa Italia nel settore giovanile, è tempo di “pagelle” per la “nuova UVP”.
La società del presidente Paolo Gavioli ha completato con la vittoria per 5-1 sul Pico nella categoria under 13 di giovedi scorso a Mirandola tutte le classifiche di Coppa Italia con un bilancio che si può definire più che positivo.
Da mettere in premessa c’è che l’UVP, proprio alla vigilia delle competizioni, si è trovata, inaspettatamente, a dover superare la scissione voluta dal Pico Mirandola con un gran numero di atleti che sono poi approdati in parte all’Amatori Modena (nelle categorie Under 17 e Under 20) e in parte nello stesso Pico Mirandola (nella categoria Under 13).
Il coordinamento tecnico, gestito dal mister Massimo Barbieri, ha dovuto rivedere tutte le squadre e gli obbiettivi e iniziare, come ad esempio nell’under 13, un progetto completamente rinnovato e differente da quello prefissato.
Nonostante questo, le squadre del gruppo si sono ben distinte in tutte le categorie con la conquista del primo posto a punteggio pieno della categoria under 13, del primo posto a punteggio pieno della categoria under 15 e del primo posto già consolidato in anticipo (che non si può definire a punteggio pieno poiché manca il recupero della partita con l’Amatori Modena) nella categoria under 17.
A questo, si aggiungono i dati che vedono in queste tre categorie i migliori attacchi e le migliori difese.
Solo nella categoria Under 20, causa la sconfitta interna con l’Amatori Modena, la squadra si è classificata al secondo posto.
Va detto però, che in questa categoria, a parte Marini (classe 95) sono in maggioranza atleti al primo anno Under 20 come Malagoli, Romano, Bruschi e Perticaroli (classe 96), in una categoria che prevede tre fascie di età (94, 95, 96). Il resto della rosa è composto dalla formazione under 17.
La società ribadisce che il proprio sforzo è tutto dedicato alla crescita dei giovani e i risultati della prima squadra vanno analizzati in questa ottica.
Anche nella partita interna con l’Amatori Lodi, a parte Selmi, Siberiani e Paltrinieri, saranno tutti gli atleti della formazione Under 20 e Under 17 a scendere in pista e questo è motivo di grande soddisfazione, considerando che non si è ancora persa la speranza di raggiungere il secondo posto.
Fondamentale sarà la gara con l’Amatori che può permettere agli uomini di Barbieri di avvicinarsi allo stesso Lodi.