L'uomo per curare per l'Italia c'è: è Juan Travasino
Il difensore argentino (pardon, italiano), dopo avere svolto buona parte della preparazione premondiale con la nazionale guidata da Freddy Luz ha annunciato che non ne farà parte perchè... ai mondiali ci andrà con la nazionale italiana. La notizia, pubblicata dall'autorevole Diario De Cuyo, non ha mancato di suscitare scalpore.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 03/06/2007
Un parente italiano non lo si nega a nessuno, figurarci ad un giocatore di hockey di cui la nostra nazionale ha disperato bisogno.
E' così che Juan Travasino, dopo avere contribuito alla stagione-miracolo del Viareggio, corre ancora in aiuto di Cupisti per salvare la nazionale da una spedizione a Montreux che, stando alle prime avvisaglie, potrebbe essere disastrosa.
Juan Travasino in nazionale: sarebbe questa il rimedio contro i tanti "no, grazie" raccolti dai responsabili azzurri.
A quanto pare manca solo l'ufficialità perchè ad annunciare l'evento è stato lo stesso Travasino.
E provate ad immaginarvi la faccia di Luz e degli altri responsabili sudamericani che fino ai ieri lo consideravano come uno dei pilaastri del loro reparto difensivo.
Eppure Travasino può scegliere. Ha in tasca la doppia cittadinanza e non ha mai giocato nè con la nazionale albiceleste, nè tanto meno con quella azzurra. E non gli ci è voluto molto a capire che il posto da titolare fisso nella nazionale italiana non glielo toglie nessuno per un bel pezzo. Una considerazione che pare stiano facendo molti giovani argentini, al punto da creare grande preoccupazione dalle parti di San Juan.
E provate a pensare a cosa potrebbe succedere se, fra due settimane, i cammini iridati di Italia e Argentina dovessere incorciarsi e Travasino si trovasse faccia a faccia con il suo più recente passato.
Miracoli del'hockey su pista...
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.