Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L' Under 23 del Sarzana è Campione d' Italia 2009


L' Under 23 del Sarzana è Campione d' Italia 2009, volata in finale contro il Roller Bassano sotto di due reti ribalta il risultato sullo scadere dei tempi regolamentari e conquista la vittoria al golden gol. Il presidente Corona è sempre più convinto che la scelta societaria di disputare la prossima A1 con sei giovani del vivaio sia stata giusta e mirata.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 24/05/2009
Io c'ero! Il Sarzana Under 23 è Campione d' Italia e chi era presente ha assistito a qualcosa che ti ripaga della fatica, del caldo e della tensione. Una gioia indescrivibile, che nemmeno l'afa insopportabile del Palaroller di Modena è riuscita a contenere. Un errore nelll'articolo precedente aveva indicato queste come finali di Coppa Italia, in realtà sono inserite nel contesto della Coppa Italia Giovanile, ma si tratta di Campionati Italiani. I rossoneri, approdati alla finale dopo aver pareggiato col Bassano 54 e vinto con Giovinazzo e Sandrigo, battono il temibilissimo Roller Bassano e si cuciono sul petto il primo scudettoper la società sarzanese. Inizio in salita per i ragazzi di Fabrizio Bassani che dopo 5' sono sotto di un gol segnato da Camporese, subito dopo è un palo che nega il raddoppio ai Veneti. Francesco De Rinaldis pareggia le sorti su rigore, ma Negrello ristabilisce le distanze. Borsi pareggia ancora e poi due rigori praticamente consecutivi potrebbero davvero far prendere il sopravvento al Roller, ma l'ottimo Corona si oppone. Poco dopo Farronato e Camporese segnano le due reti del doppio vantaggio veneto. Un rigore realizzato da De Rinaldis su ribattuta del portiere consente il riavvicinamento del Sarzana, ma ancora il bravissimo Camporese riporta a due lunghezze il vantaggio del Roller. Nella ripresa in porta Palagi al posto di Corona: l'avvicendamento dei due portieri avviene fin dalla prima partita. Borsi va a segno per il 5 a 4 e il Sarzana ha la ghiotta occasione di pareggiare con un rigore ma stavolta De Rinaldis non realizza. Cavallin allunga ancora per i Veneti, poi per gran parte del secondo tempo si vedono due squadre allungate, ma alcuni interventi di Palagi e di Raselli neutralizzano alcune chiare azioni da gol. Il risultato si sblocca sul finale quando Rossi con un bel tiro a volo sottomisura sorprende il portiere del Roller. Sarzana aggressivo per cercare di recuperare lo svantaggio e a 26 secondi dalla fine occasione d'oro per i rossoneri con un rigore che il cecchino De Rinaldis non fallisce ed è pareggio. Non è finita, c'è il gol del Sarzana sulla sirena e durante il triplice fischio dell'arbitro: il gol viene ritenuto non valido. C'è un po' di bagarre da parte dei giocatori, della panchina e del pubblico rossonero. Ma è inutile. Si va al supplementare di 3 minuti dove c'è il temutissimo golden gol, altrimenti si ricorrerà ai rigori. Subito uno strepitoso Palagi neutralizza un'insidiosissimo attacco dei Veneti e a 45 secondi su azione di attacco dei rossoneri c'è l'atterraggio di De Rinaldis in area. E' rigore, Raselli para non fanno in tempo ad esultare i tifosi del Roller perchè De Rinaldis recupera palla e segna il golden gol. E' festa in campo e sugli spalti, l' Under 23 è Campione d' Italia. Un epilogo al di sopra di ogni più roseo pronostico, visto anche lo spessore degli avversari tutti in rosa A1, con la mancanza di Borgo e Russo tra i pali. I campioni d' Italia scesi in campo sono Corona, Palagi, Rossi, Di Donato, Mazzei, Borsi, De Rinaldis F., Fioravanti, Cirami e M. De Rinaldis, allenatore Fabrizio Bassani. Gli avversari: Raselli, Negrello, Sgarbossa, Camporese, Baggio, Cavallin, Farronato. E nel prossimo week end a Modena ci saranno le Finali di Campionato per l' U17 e l' U20, con la speranza di poter centrare un altro successo.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.