Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'u13 del Sarzana paga il girone infernale e esce al primo turno


Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 31/05/2011
Il Sarzana Under 13 di Michele Achilli viene eliminato nel girone di qualificazione dalle due formazioni che hanno poi disputato la finale. Contro il Trissino, vincitore della coppa Italia di categoria, i rossoneri sprecano la punizione del pari a un minuto dal termine. Incolore invece la prestazione contro il Villa Oro Modena, rimane comunque molta amarezza per la composizione dei gironi eliminatori . Nella foto la formazione di Michele Achilli a Montecchio Maggiore.

“Poteva essere un bronzo e invece torniamo a casa a mani vuote” è questa la dichiarazione del presidente Maurizio Corona ancora amareggiato per la composizione dei gironi eliminatori che ha messo i giovani rossoneri a cospetto delle due formazioni più forti ovvero il Trissino ed il Villa Oro Modena. La prima formazione che al completo per tutta la stagione si sarebbe certamente qualificato per le finali di campionato ma che purtroppo ha dovuto convivere con gli impegni della sua “stellina” Filippo Dani che oltre ad essere un bravissimo giocatore di hockey è impegnato anche come portiere di calcio. Il Villa Oro Modena ha chiuso il proprio girone di qualificazione a punteggio pieno e per un cavillo del regolamento ha potuto scegliere di partecipare alla Coppa Italia anziché alle finali italiane. Al contrario nell’altro girone c’erano squadre decisamente alla portata dei giovani rossoneri e questo lo dimostrano i risultati delle semifinali vinte dal Trissino sul Bassano 54 per 8 a 1 e dal Villa Oro sul Montecchio Maggiore per 7 a 0 . Comunque il presidente, che è rimasto al fianco dei suoi ragazzi per tutta la manifestazione, elogia uno a uno i suoi ragazzi che hanno disputato un’ annata veramente positiva. I ragazzi guidati sapientemente da Michele Achilli sono cresciuti tantissimo sia tecnicamente che caratterialmente.
Ecco la cronaca delle gare:

TRISSINO HOCKEY 05 - A.S.D. HOCKEY SARZANA 5 – 3 (3 - 1)
TRISSINO HOCKEY 05: Bovo (Nicoletti), Masiero (1), Cervo, Martini, Bicego, Zattera (1), Cozza, Strobe (2), Dani (1). Allenatore: Giorgio Storti.
ASD HOCKEY SARZANA: Perroni (Frandi), Rispogliati, Venè, Zanfardino, Piccini, Zeriali, Pauletta, Rossi, Carpeggiani. Allenatore: Michele Achilli.
Arbitro: Poggiopolini Alfonso.

Una sconfitta amara quella patita dai rossoneri che si fanno battere dal Trissino nella gara d’esordio. I ragazzi di mister Achilli pagano l’emozione e dopo quattro minuti subiscono lo svantaggio con una rete di Strobe. I rossoneri sono in balia degli avversari e Perroni è bravissimo a sventare numerose conclusioni ma nulla può ancora alle verve di Strobe che ribadisce in rete un preciso assist di Dani, sicuramente il migliore in pista per i veneti. La squadra rossonera reagisce e Venè trova la rete che dimezza lo svantaggio ma la squadra ligure subisce ancora gli avversari e una precisa imbeccata di Dani mette Masiero a tu per tu con Perroni che nulla può sulla conclusione dell’avanti vicentino e fissa il punteggio sul 3 a 1 per il Trissino, punteggio con il quale le due squadre vanno al riposo. Il secondo tempo riparte con Piccini che trova la rete per i rossoneri che rientrano in partita ma nuovamente i veneti si gettano in avanti decisi a chiudere la gara; Dani si procura un rigore che poi è bravo a mettere alle spalle di Perroni. Quando la partita sembra arrivata ai titoli di coda, dopo la metà del secondo tempo, esce fuori il Sarzana e dapprima trova la rete con Pauletta che rimette i liguri in gara i quali, a poco più di due minuti dal termine, usufruiscono del tiro diretto per raggiungimento del limite dei falli da parte dei vicentini. Si incarica del tiro Piccini che davanti al portiere trissinese non trova la lucidità per portare i rossoneri al pareggio e nel ribaltamento di fronte invece i veneti chiudono la gara con Zattera . Una sconfitta tutto sommato giusta, anche perchè la reazione del Sarzana è giunta troppo tardi. Sicuramente per i giovani rossoneri il rammarico è forte per quel tiro diretto sprecato che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.

VILLA ORO MODENA - A.S.D. HOCKEY SARZANA 4 – 0 (2 - 0)
VILLA ORO MODENA: Giovanelli Antonio, Giovanelli Andrea (1), Anmielli, Rienzo, Nadim (3), Sangassani, Him, Di Micco. Allenatore: Massimo Barbieri
ASD HOCKEY SARZANA: Perroni (Frandi), Rispogliati, Venè, Zanfardino, Piccini, Zeriali, Pauletta, Rossi, Carpeggiani. Allenatore: Michele Achilli.
Arbitro: Moresco Paolo.

I rossoneri che si fanno battere dalla Villa Oro, anche loro reduci da una sconfitta patita nella prima gara ad opera del Trissino. A differenza della prima partita contro i veneti la squadra rossonera gioca una match sottotono. Il confronto inizia con una buona partenza per i ragazzi di mister Achilli con Pauletta che si libera per il tiro ma Giovanelli è bravo a respingere. Sarà l’unico sussulto degno di nota del primo tempo per i rossoneri. Gli emiliani prendono possesso della metà pista ligure e dopo cinque minuti di gioco trovano la prima rete con Nadim, continua il monologo emiliano che però trova un Perroni che si supera in varie occasioni, ma che nulla può davanti a Giovanelli che a 30” dal suono della sirena trova la rete del raddoppio che va a fissare il parziale del primo tempo sul risultato di 2 a 0 a favore dei ragazzi di Massimo Barbieri. L’inizio della ripresa sembra cambiare il copione della gara, il Sarzana sembra prendere coraggio e dopo cinque minuti di gioco la squadra emiliana commette un fallo da rigor. Piccini ha sulla stecca la pallina che potrebbe riaprire la partita ma la sua esecuzione scheggia la traversa della porta emiliana e finisce alta. I ragazzi di Massimo Barbieri invece con lo scatenato Nadim trovano nell’arco di tre minuti due reti che chiudono di fatto la gara . La partita si chiude sul risultato di 4 a 0 a favore dei modenesi che eliminano i ragazzi di Achilli dalla competizione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.