Privo di Santucci e Palagi, l'Spv Viareggio ha affrontato la difficile trasferta di Bassano con sei giocatori di movimento esperti e due under: Ninci e Raffaelli. Il Bassano, quarta in classifica, ha dovuto penare per passare la difesa viareggina e lo ha fatto soltanto al 24' del primo tempo, a pochi secondi dalla fine, con un'azione di Trento. I viareggini si riconfermano così squadra arcigna e difficile da superare anche per una grande come il Bassano.
Al 4' del secondo tempo però è Zen che centra per la seconda volta la porta di Bandieri. Lo stesso giocatore vicentino che sigla la sua seconda rete pesonale al 7' e Garcia porta a 4 le reti all'8'. Le cose si complicano per i ragazzi di Facchini in questo secondo tempo. Al 15' Campagnolo porta a cinque le reti per il Bassano. Al 22' è Ambrosio che sigla la sesta rete per i veneti, seguito venti secondi dopo da Scuccato: 7-0 il finale.
Il Viareggio, oltre a perdere, va in bianco e non segna neanche una rete; grande Cunegatti che para un rigore e due punizioni di prima ai viareggini, ma anche attaccanti che trovano molta difficoltà ad andare in rete. Un rebus da sciogliere.
Tutto immutato in zona retrocessione; oltre al Viareggio perdono il Matera a Trissino per 7-4 e il Correggio in casa col Valdagno per 5-13.
L'Spv è stata bella per un solo tempo, poi il buio. Era in preventivo perdere a Bassano dove un grande Cunegatti ha difeso ottimamente la sua porta, ma i viareggini trovano la via della rete con difficoltà (4 reti fatte e 22 subite nelle ultime due partite, nonostante i miracoli di Bandieri) e questo è un fatto.
“Abbiamo retto il primo tempo – dice coach Facchini – Potevamo essere in vantaggio noi ma abbiamo subito una gol di rapina rete a fine primo tempo. Abbiamo sbagliato due punizioni di prima e un rigore e un grande Cunegatti ha parato di tutto. Nel secondo tempo tre reti loro in quattro minuti e siamo spariti”.
“Un buonissimo primo tempo giocato di testa – dice Gionata Vecoli – in fase difensiva bene ma davanti non siamo stati efficaci. Poi siamo crollati nel secondo tempo dopo il secondo e terzo gol, loro hanno gestito e sono dilagati”.
“Passi in avanti rispetto al derby con il Cgc – dice Emiliano Brunelli - nel primo tempo meritavamo di passare in vantaggio, nel secondo siamo entrati determinati e loro hanno fatto un gol rocambolesco, poi la fine”.
Il crollo del secondo tempo, oltre a quello nel derby darà tanto da fare per coach Facchini: dovrà ascoltare, recepire, applicare e motivare. Quattro sole reti fatte in due partite sono un campanello d'allarme.
BASSANO: Cunegatti (Melillo); Trento, Pilati, Gimenez, Garcia, Scuccato, Campagnolo, Zen, Ambrosio. All. Giudice.
VIAREGGIO: Bandieri (Torre); Ninci, Raffaelli, Vecoli, Brunelli, Polacci, Muglia, Ninci, Cinquini, Deinite. All. Facchini.
Arbitri: Eccelsi di Novara e Andrisani di Matera.
Marcatori: 1' tempo al 24' Trento. 2' tempo al 4' e 7' Zen, 8' Garcia, 15' Campagnolo, 22' Ambrosio, 22' Scuccato.
Note: espulsione temporanea di Deinite.