Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'SPV Viareggio manda in archivio una stagione straordinaria nonostante l'eliminazione


Il KO interno al golden gol contro il Roller Bassano ha lasciato un po' di amaro in bocca, ma la stagione della neopromossa SPV Viareggio è di quelle da incorniciare e ricordare. La squadra di Andrea Facchini ha stupito tutti per il bel gioco e per la quantità di giovani interessanti che ha saputo mettere in mostra e che sono solide basi per un futuro roseo.

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 20/04/2012 - 13:07 - Ultima modifica 26/04/2012 - 14:07

Andrea Facchini, tecnico dell'SPV Viareggio.

L’Spv Viareggio non è passato alle semifinali per un soffio ma questa stagione è da considerare strepitosa per la squadra. Ne parliamo  Andrea Facchini allenatore e tecnico regionale, uno dei più giovani e promettenti allenatori delle serie A1 e A2. Nato a Viareggio il 6 febbraio del 1970,  esordisce nell’hockey Viareggio in A2 a 16 anni segna 36 reti, allenatore Paolo Bandieri. Poi viene bloccato come giocatore dalla medicina dello sport.
Abbiamo tre anni fa, progettato, assieme al presidente, di andare dalla serie B in serie A2 in tre stagioni, ci siamo riusciti in due e abbiamo sfiorato la promozione in A1. Abbiamo valorizzato giovani promettenti e alcuni come Verona, Xiloyannis e Corona sono entrati nel giro delle nazionali, ma c’è crescita in tutto il settore giovanile con buoni giocatori in prospettiva”.
Stagione positiva dunque?
“Più che positiva, devo ringraziare questi ragazzi, che senza niente pretendere si sono messi tutti a disposizione della società e dell’allenatore lavorando sodo per tutto l’anno e regalando grandi soddisfazioni”.
Qualche rimpianto per i play off?
“Gara uno. Più che gara tre era la sfida a Bassano che potevamo fare nostra e che abbiamo mancato per un niente. I playoff sono così, la nostra è una squadra giovane, con giocatori che si sono affacciati in questa stagione all’A2 da titolari  e che ha avuto il solo neo della poca esperienza. Siamo andati a giocarcela con un anno di anticipo, per questo non è andata”.
Li rivorresti tutti anche la prossima stagione, vero?
“Assolutamente sì, sono ragazzi magnifici, che con umiltà si sono messi a lavorare e hanno formato un bel gruppo. Li avessi tutti la prossima stagione sono certo di non fallire l’obiettivo, li devo ringraziare  calorosamente e con loro tutta la società che mi ha fatto lavorare nel modo migliore”.

Gli fa eco il presidente Claudio Bicicchi.
“Voglio ringraziare ed elogiare tutta la squadra – dice il presidente dell’Spv – questo gruppo di giocatori che hanno sempre dato il massimo, tutta la dirigenza che ha supportato la squadra ma soprattutto un ringraziamento particolare lo voglio fare ad Andrea Facchini, un allenatore giovane ma con un grande avvenire,  che ha portato questa squadra a traguardi insperati, e per quello che ha dato a questa società in tutti i suoi settori, per l’abnegazione e la professionalità”.

Vedremo chi resterà in questa squadra chi partirà e chi arriverà. I giovani promettenti sono molto ambiti e forse si troveranno davanti all’amletico dubbio di scegliere tra giocare sicuramente in questa squadra  o fare le riserve nella serie maggiore.
Ricordiamo tutti i protagonisti. Cominciamo da capitan Nicola Polacci ’77; vice Gionata Vecoli ’76; Simone Corona ’92 Maurizio Garofalo ’75; Emiliano Brunelli ’88; Andrea Deinite ’88; Matteo Derinaldis ’90; Roberto Maggi ’89; Daniele Santucci, ’79; Alessandro Verona ’95; Michele Xiloyannis ’91. E poi lo staff. Presidente Claudio Bicicchi; Andrea Facchini allenatore, vice Alessandro Martini, Alessandro Cupisti allenatore dei portieri; Alberto Vecoli dirigente accompagnatore e meccanico, Sirianni e Bianchi, dirigenti accompagnatori. E un ricordo va a Carlo Zanaboni, che ci ha lasciati.

 

Parole chiave: Serie A2, AS Viareggio, Andrea Facchini, Claudio Bicicchi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.