Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'SPV Viareggio gioca una grande partita, ma non basta per fare punti a Valdagno


Partita in equilibrio per tutto il primo tempo e sbloccata solo da un paio di distrazioni difensive a metà della ripresa. L'SPV resta all'ultimo posto, ma giocando così non avrà problemi.

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 23/12/2013 - 14:00 - Ultima modifica 28/12/2013 - 08:45

L'Spv Viareggio inizia la gara con Polacci, Deinite, Cinquini e Palagi, ma è un'altra cosa rispetto alla prestazione casalinga con il Sarzana: riesce spavalda a prendersi tutta la pista e a tenere testa al Valdagno. Nei primi tre minuti due tiri di Cinquini che non vanno e una bella parata di Bandieri. L'occasione capita a Palagi che si fa parare il tiro al 5'. Al 6' Bandieri stoppa Tataranni e poco dopo para una conclusione di Platero e un tiro al sette: ottima prestazione la sua come sempre. Al 13' traversa di Nicoletti, poco dopo Gnata neutralizza Muglia. Al 21' Bandieri para su Festa, poi due tiri senza esito di Muglia e Brunelli. A pochi secondi dalla fine tira Nicoletti, rinvia corto Bandieri, e si avventa sulla palla Tataranni che insacca l'1-0.
Il secondo tempo vede i viareggini più arretrati con Bandieri in evidenza. Al 9' Palagi avanza e mette la palla al sette per l'1-1. Un minuto dopo fa tutto da solo Rordiguez che ruba palla e segna il 2-1. All'11' e 13' due occasioni per Deinite sventate. Al 15' Platero, solo, riceve da Nicoletti e insacca il 3-1. Poco dopo Gnata stoppa un Brunelli lanciato. Poi 10' fallo contro il Valdagno che Muglia spreca. A pochi secondi dalla fine Blu a Gnata e rigore per l'Spv che Muglia insacca. A fine partita 10' fallo contro il Viareggio ma l'ottimo Bandieri dice no. I viareggini hanno perso 3-2 ma hanno convinto.
Una gran bella partita quella giocata dall'Spv, bella soprattutto perché contro un'avversaria, il Valdagno, al vertice della classifica. I ragazzi di Facchini nel primo tempo hanno tenuto bene la pista, in modo aperto e spavaldo, senza arretrare troppo.
Abbiamo giocato una bellissima partita – dice coach Andrea Facchinianche se il risultato ci è mancato. Abbiamo concesso pochissimo agli avversari. Loro avevano l'obbligo di fare la partita e noi li abbiamo controllati bene, senza dimenticarci di attaccare. Purtroppo – prosegue Facchini – anche oggi c'è mancato qualcosa in fase di realizzazione”.
Nessuno si aspettava punti a Valdagno, ma per come i ragazzi col Burlamacco hanno giocato sarebbero stati punti guadagnati onestamente. Ottima prestazione di Marco Bandieri e di Riccardo Gnata, e complimenti alla squadra del presidente Bicicchi da commentatori e pubblico.
“Abbiamo sempre fatto pressing – dice ancora Facchini – Peccato per alcune occasioni sprecate, ma questa prestazione fa sperare bene per il futuro”.
La situazione in classifica per il Viareggio è rimasta immutata: Viareggio e Correggio sono appaiati all'ultimo posto, ma i viareggini hanno una differenza reti migliore. Il Matera è sempre a tiro per cui la lotta per non retrocedere è ancora tutta da giocare. Le prossime due avversarie dell'Spv si chiamano Forte dei Marmi e Cgc, ma la prestazione di oggi fa veramente ben sperare.

Recalac Valdagno - Spv Viareggio 3-2
VALDAGNO: Gnata (Pertegato), Nicoletti, Spagnolo, Rodriguez, Platero, Cocco G., Tataranni, Bicego, Festa. All. Vanzo.
VIAREGGIO: Bandieri (Torre), Palagi, Vecoli, Brunelli, Muglia, Ninci, Cinquini, Deinite. All. Facchini.
Arbitri: Davoli e Parolin.
Marcatori: 1' tempo 1
24' Tataranni. 2' tempo 9' Palagi, 10' Rodriguez, 15' Platero, 24' Muglia (rig.).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 11, SPV Viareggio, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.