Spv Viareggio e Alimac Forte dei Marmi hanno dato vita a un bel derby, una bella gara frizzante e aperta nonostante il divario tecnico e di classifica, davanti a circa 700 spettatori che hanno anch'essi dato vita a un bel duello di cori. La chiave della vittoria dei fortemarmini è stata la gestione delle ripartenze, più rapide e con meccanismi più automatici, ma l'Spv ha fatto una partita più che dignitosa, reggendo il confronto.
LA CRONACA
L'Spv parte con Cinquini, Deinite, Polacci, Palagi, mentre il Forte con Crudeli, Orlandi, Verona e Torner; in porta Stagi per il Forte e Bandieri per i viareggini.
Al 1' Bandieri para su Orlandi e al 2' non riesce la conclusione a Palagi. Al 3' di nuovo Bandieri para a Orlandi, poi l'occasione capita a Palagi che al 3' si gira su se stesso a Stagi para. Partita frizzante con continui ribaltamenti di fronte; la porta dell'Spv capitola all'8' con un tiro da fuori di Orlandi che beffa Bandieri. Dopo due minuti un rasoterra di Palagi si insacca sulla sinistra di Stagi ed è l'1-1. Al 10' di nuovo Bandieri stoppa Orlandi e due minuti dopo sventa su Torner. Al 13' Cancela riceve sotto poprta e insacca l'1-2. Al 16 Bandieri para su Verona, ma Crudeli ribadisce in rete da pochi centimetri: 1-3. Un rimpallo forzato da Cancela e il giocatore rossoblù ha l'occasione di insaccare ancora l'1-4, ed è il 20'.
Al 10' Bellè insacca l'1-5 su assist di Torner. Micidiale la squadra di Crudeli, ma mai doma la formazione di Facchini; nonostante il punteggio la gara è aperta e infatti a uno dalla fine Muglia sigla il 2-5. Si va sul riposo con 4 falli a 1 in favore del Viareggio.
Nel secondo tempo la fisionomia della partita non cambia; al 4' Bandieri para sull'accorrente Cancela e sugli sviluppi dell'azione Orlandi sigla il 2-6. Si va avanti con attacchi e contrattacchi tra le due formazioni fino al 16 quando, per un atterramento di Deinite, gli arbitri decretano il rigore per l'Spv; se ne incarica Polacci ed è il 3-6. Al 18' però, su un ribaltamento di fronte, è Verona che sigla il 3-7 per i fortemarmini. Al 23' su assist di Vecoli è Brunelli che accorcia: 4-7.
A uno dalla fine blu per Deinite e punizione di prima che l'eccellente Bandieri neutralizza a Torner. Al 24' la rete di Torner fissa il punteggio sul 4-8 e la vittoria dell'Alimac Forte dei Marmi.
L'Spv Viareggio ha retto alla grande il confronto con il Forte dei Marmi. Nonostante il punteggio di 4-8 per i fortemarmini la squadra di Facchini ha fatto una bella figura conto i rossoblù, anche se privi di Pedro Gil ancora infortunato.
“Abbiamo retto contro la prima della classe e non abbiamo demeritato – dice coach Andrea Facchini – non sono queste le partite con le quali ci aspettiamo di fare i punti necessari per la salvezza, ma i ragazzi hanno dimostrato anche oggi che possono tenere testa a chiunque e fa ben sperare per il futuro e per il raggiungimento della permanenza in A1 che è l'obiettivo che ci siamo prefissi. Loro – conclude Facchini – sono stati superiori e più lucidi di noi nei contropiedi”.
E' stata una partita in cui l'Spv ha condotto una gara aperta e con molte occasioni in attacco. Omaggio della curva fortemarmina a Santucci e Polacci che nelle loro carriere hanno lasciato un ottimo ricordo e amici tra i rifosi rossoblù. “Abbiamo fatto una buona partita – dice capitan Nicola Polacci che è stato chiamato a fine gara sotto la curva ospite per gli applausi – abbiamo tenuto testa ai campioni del Forte, loro sono stati più forti di noi tecnicamente nelle ripartenze, abbiamo fatto quello che abbiamo potuto contro una squadra nettamente superiore ma possiamo essere contenti.”
Correggio e Matera hanno perso e le possibilità di salvezza e per l'Spv sono immutate.
Spv Viareggio - Alimac Forte dei Marmi 4-8
VIAREGGIO: Bandieri (Torre), Palagi, Vecoli, Brunelli, Muglia, Ninci, Cinquini, Deinite. All. Facchini.
FORTE DEI MARMI Stagi 1 (Verona M. 20); Verona A., Ballè, Giorgi, rlandi, Crudeli, Torner, Cancela, Gil. All. Crudeli
Arbitri: Corponi e Giangregorio.
Marcatori: 1' tempo all'8' Crudeli, 10' Palagi, 13' Cancela,, 17' Crudeli, 20' Cancela, 20' Bellè, 23' Muglia. 2' tempo 4' Orlandi, 16' Polacci (rig.), 17' Verona, 23' Brunelli, 24' Torner.
Note: espulsione temporanea di Deinite.