Si prepara un'altra settimana di azzurro intenso, l'ultima per questo 2012. Lunedì pomeriggio alle 15.30 i campioni d'Europa in carica della Spagna e la nazionale inglese giocheranno la partita inaugurale del 48° Campionato Europeo Under 20 che si assegna nella città francese di Saint Omer, nel nord est della Francia. A seguire, alle 17, sarà l'Italia di Gaetano Marozin a ricevere il battesimo del fuoco nella competizione continentale contro la Svizzera.
L'europeo coinvolge otto nazionali: le quattro già citate compongono il gruppo B mentre Portogallo, Francia, Olanda e Germania fanno parte del gruppo A. Da lunedì a mercoledì si giocano le partite dei gironi di qualificazione che, in ogni caso, porteranno tutte le squadre ai quarti di finale in programma giovedì. Il calendario degli azzurri prevede il match contro l'Inghilterra per martedì alle 17.30 e quello contro la Spagna mercoledì alle 19. Dopo i quarti di finale di giovedì, venerdì sono in programma le semifinali e sabato 3 novembre la finalissima. Tutte le partite dell'europeo di Saint Omer saranno visibili in diretta straming su hockeypista.it.
Nell'ultima edizione dell'europeo, disputata a Viareggio nel 2010, l'Italia è andata vicinissima alla medaglia d'oro: dopo avere superato la Spagna in semifinale, si è però arresa di misura contro il Portogallo. Lo scorso anno, ai mondiali di categoria di Barcelos, gli azzurri hanno portato a casa una medaglia di bronzo alle spalle di Spagna e Portogallo e davanti all'Argentina. Manca il metallo più prezioso, l'oro, e manca da tempo immemore. L'ultimo successo italiano in un europeo under 20 risale al 1991 a Blanes, mentre l'ultimo titolo continentale giovanile azzurro è l'europeo under 17 di Viareggio del 1992. In pratica, nessuno dei protagonisti della spedizione italiana a Saint Omer era ancora nato quando l'Italia saliva per l'ultima volta sul podio.
Se è quella scelta da Marozin la generazione destinata a rinverdire le sorti dell'hockey italiano lo sapremo alla fine di questa intensissima settimana di gare. Intanto questi sono i dieci azzurri che l'allenatore del Breganze ha voluto con sè.
CONVOCATI ALL'EUROPEO UNDER 20 DI ST.OMER | |||
Atleta | Anno | Ruolo | Club di appartenenza |
Brendolin Andrea | 1994 | Attaccante | Thiene |
Clodelli Giovanni | 1994 | Difensore | Trissino |
Cocco Giulio | 1996 | Attaccante | Valdagno |
Dal Santo Stefano | 1993 | Difensore | Breganze |
Paghi Stefano | 1993 | Difensore | Follonica |
Pellacani Marco | 1993 | Portiere | Correggio |
Retis Nicola | 1993 | Attaccante | Montecchio Precalcino |
Rossi Francesco | 1993 | Attaccante | Forte dei Marmi |
Saitta Michael | 1995 | Portiere | Follonica |
Verona Alessandro | 1995 | Attaccante | Forte dei Marmi |
TUTTO SULL'EUROPEO U20
Girone A - Girone B - Fase Finale