Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia trova la prima sconfitta contro il Portogallo


Dopo due vittorie in apertura di torneo, l'Italia conosce per la prima volta il sapore della sconfitta contro i padroni di casa del Portogallo. 3-1 il risultato finale di una gara che ha visto i padroni di casa, sospinti da un gran pubblico, mettere in mostra un hockey più veloce ed incisivo. Oggi nei quarti di finale l'Italia affronta la Germania.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/07/2006
ITALIA-PORTOGALLO 1-3 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: (1-0) Piroli 7.01, (1-1) J.Pereira 12.57, (1-2) Rodrigues 13.22. Nella ripresa: (1-3) Coelho 5.05
ITALIA: Menichetti, Salvini, Battaglia, Chemello, Naldi, Barbiero, Piroli, Luciani, Pagnini, Cavedon. All. De Gerone.
PORTOGALLO: Miranda, Magalhaes, J.Pereira, Vaz, R.Pereira, Silva, Fernandes, Coelho, Rodrigues, Pais. All. Senica.
ARBITRI: Aubre (Fra), Sandoval (Spa).

Prima sconfitta per l'Italia under 16 ai campionati europei di Sesimbra. Il sogno di superare i padroni di casa dura poco meno di un tempo, prima che il Portogallo, sospinto da un numeroso e caloroso pubblico, ristabilisca le gerarchie.
Vittoria meritata quella dei portoghesi, apparsi più determinati rispetto agli azzurri che pure sono riusciti a mettere paura ai campioni uscenti. Merito della rete di Piroli in quella che è stata la prima vera azione offensiva costruita dagli azzurri e che ha consentito all'Italia di condurre per quasi tutta la prima frazione. Negli ultimi due minuti, però, il Portogallo ha trovato prima il pareggio con Pereira e poi la rete del vantaggio con Rodrigues.
Nella ripresa, la rete del 3-1 in apertura ha tagliato le gambe all'Italia che si è spesso sbilanciata nel tentativo, senaza esito, di riaprire la partita.
Gli azzurrini chiudono il girone al secondo posto e se la dovranno vedere con la Germania, terza nell'altro raggruppamento. In caso di successo con i tedeschi, l'Italia incrocerà in semifinale la Spagna che ieri si è fatta bloccare sull'1-1 dalla Francia.

Guarda i risultati e la classifica del girone degli azzurri.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.