Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia si vendica con la Francia e chiude quinta


Un rigore di Pagnini nel primo tempo e una rete di Illuzzi a cinque minuti dalla sirena finale regalano il 2-1 sulla Francia che vale il quinto posto. Titolo mondiale alla Spagna che ha la meglio sul Portogallo per 2-1. Medaglia di bronzo all'Argentina (4-3 al Cile).

Scritto da Redazione - Pubblicato il 02/12/2007
La vendetta sulla Francia, che ci aveva battuti nel girone di qualificazione, regala all'Italia under 20 il quinto posto ai nostri primi campionati del mondo di categoria.
Davanti a noi ci sono la Spagna, che ha battuto in finale il Portogallo per 2-1, e l'Argentin a che ha conquistato il Bronzo ai danni del Cile (4-3 il finale).
Non bisogna nascondersi, però, che gli obiettivi di questa spedizione erano altri: si sperava almeno in una semifinale, si sognava una medaglia.
Ne è invece uscito un mondiale in tono minore, con vittorie sempre risicate anche contro nazionali con una tradizione e un tasso tecnico molto inferiore al nostro, e con due sconfitte (con Francia e Cile) che possiamo definire quasi storiche.
E' l'ennesima dimostrazione che il nostro hockey è lì, nel mucchio, mentre i top team sono altri (sempre gli stessi: Spagna, Portogallo e Argentina), ma altrove.
Ora che anche l'ultima delle grandi manifestazioni internazionali se n'è andata in archivio lasciando l'Italia senza nessuna medaglia a nessun livello, occorre iniziare subito a lavorare per gli appuntamenti della prossima stagione, definendo gli staff tecnici, i criteri e i medoti di selezione, le modalità della preparazione.
Non aspettiamo la primavera per ripartire, perdendo tempo prezioso che non ci possiamo permettere il lusso di perdere.

Clicca qui per i risultati finali del mondiale under 20 di Santiago del Cile.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.