Era una notizia temuta e attesa che il sorteggio di giovedì sera ha confermato in pieno: l'Italia giocherà la prima fase del mondiale di Angola 2013 a Namibe, mille km a sud della capitale Luanda, dove l'hockey arriva, di fatto, proprio in occasione del mondiale.
Namibe è il capoluogo della omonima provincia e ha una popolazione di 132mila abitanti. Si trova a nord del grande deserto del Namib, uno dei più antichi del mondo (si presume che l'area sia desertica da circa 80 milioni di anni) che si estende dal Sud Africa, alla Namibia e termina proprio nella parte meridionale dell'Angola. Namibe si affaccia sull'oceano atlantico, cosa che rende le temperature miti e compatibili con lo svolgimento di un evento importante come il mondiale.
Per ospitare il mondiale di hockey su pista, il governo dell'Angola sta appositamente dotando Namibe di strutture ricettive e impianti sportivi che prima erano inesistenti. Gli alberghi che ospiteranno le otto nazionali dirottate su Namibe (oltra all'Italia ci saranno Argentina, Francia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti, Colombia e Mozambico) sono ancora in fase di ultimazione e saranno inaugurati a fine luglio. Anche l'impianto di gara è nuovo di zecca (così come quello di Luanda da 12mila posti che ospietà la seconda fase): il nuovo palasport di Nabibe avrà una capienza di 3mila persone.
Proprio ieri i probabili azzurri di Massimo Mariotti si sono ritrovati a Viareggio per le vaccinazioni obbligatorie e consigliate per affrontare il soggiorno in Angola. Dopo ferragosto inizierà la preparazione in vista del mondiale, in programma dal 20 al 28 settembre.
GIOCANO LA PRIMA FASE A LUANDA
GRUPPO A: Austria, Spagna, Brasile, Svizzera
GRUPPO C: Angola, Sudafrica, Cile, Portogallo
GIOCANO LA PRIMA FASE A NAMIBE
GRUPPO B: Argentina, Inghilterra, Germania, Francia
GRUPPO D: Colombia, Stati Uniti, Italia, Mozambico.